Skip to content

PERLE DI BENESSERE

Il Ben-Essere a 360°

  • Blog

Enter Keyword here..

And press enter.
Luglio 23, 2018Luglio 23, 2018 2 Minutes 767Views

“L’ora” del peperone… curiosità!

Il peperone ormai lo troviamo in tutte le stagioni al supermercato ma è proprio questo il momento di mangiarli perchè l’estate è la stagione giusta; quindi in questo periodo sono molto più gustosi e ricchi di nutrienti.

Appartengono al genere Capsicum della famiglia delle Solanaceae che include anche il peperoncino sia piccante che ornamentale.

Fu Cristoforo Colombo, di ritorno dalle Americhe, a portare in Spagna i peperoni… la loro stagionalità è appunto l’estate e si possono mangiare da giugno a settembre scegliendolo sodo, liscio, privo di macchie, dal colore brillante e dal picciolo verde.

Esistono lunghi, a quattro lobi o quadrati e le migliori varianti del nostro paese provengono dal Piemonte e dalla Campania e sono:

  • Il peperone di Pontecorvo DOP
  • Il peperone di Senise IGP
  • Il peperone di Nocera
  • Il quadrato d’Asti
  • Il peperone di Carmagnola (CN)
  • Il peperone di Capriglio nel Monferrato
  • La papacella napoletana
  • La papacella ‘mbuttunata
  • I friggitelli o friarelli o puparuoli friarelli
  • Il cornelio

Sulle nostre tavole ne troviamo molteplici utilizzi che vanno dagli antipasti, ai sughi, ai primi piatti, ai secondi, alle salse e ai sott’olii.

Li troviamo verdi, gialli, arancioni e rossi, ma non è il colore a farne la varietà diversa ma il grado di maturazione. Partiamo dal verde dal gusto acerbo e pungente, dalle proprietà depurative; il giallo carnoso e succoso e il rosso croccante dal potere saziante e ricchissimi di vitamine e antiossidanti.

Indistintamente dai suoi colori, i peperoni sono ricchi di vitamina C, pro-vitamina A (betacarotene), potassio, magnesio, fosforo e calcio, acqua e fibre.

Per il loro bassissimo contenuto calorico sono adatti anche a coloro che devono necessariamente seguire una dieta ipocalorica… Anche i bambini possono assumere questi succulenti frutti, ma è consigliabile dai 15 mesi in su iniziando dai peperoni gialli.

Anche con la cottura il peperone fornisce una considerevole quantità di vitamina C… Quando li cucino, rilasciano un profumo che mi riporta indietro nel tempo e rievoca la mia infanzia quando mia mamma preparava i peperoni arrostiti mentre io giocavo sul balcone. Che profumo e… che ricordi!

Insomma oltre che buoni, danno colore alla tua tavola e hai solo l’imbarazzo della scelta… peperoni in pinzimonio, peperoni in un piatto esotico oppure il classico pollo con i peperoni.

Quasi dimenticavo… se volete avere i peperoni di stagione anche in inverno, potete congelarli previa sbollentatura.

Alla prossima…

M.Luisa

 

 

 

 

 

Curiosità&Suggerimentiantiossidante, arancione, giallo, minerali, peperoni, rosso, varietà, verde, vitamina C
Maria Luisa Sannella

Mi chiamo M.Luisa e ho il piacere di condividere con voi le mie passioni. Quello che mi contraddistingue maggiormente è la "passione della scoperta". Si, perché curiosità e passione sono gli ingredienti per me fondamentali per abbracciare tutto quello che la vita e le persone possono mostrarmi ed insegnarmi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post
Le polpette di… DolciPassioni
Next Post
Calisthenics… cosa, dove e quando?
Articoli recenti
  • Buone vacanze…
  • Stress e idromassaggio!
  • Ingredienti alternativi… per dolci!
  • Tacchinella “nell’orto”
  • Dillo con un fiore… (prima parte)
Categorie
  • Animali&Natura
  • Beauty&Fitness
  • Cibo&Cucina
  • Curiosità&Suggerimenti
  • Dolci&Others
  • Fashion&Styling
  • Hobbies&Passioni
  • Libri&Letture
  • Luoghi&Percorsi
Tag
aglio (12) amicizia (6) amore (15) arance (5) autunno (6) benessere (26) biscotti (8) burro (8) cioccolato (6) coccole (14) colori (7) condivisione (15) cuore (7) divertimento (12) famiglia (9) farina (7) finger food (7) fragole (5) frutta di stagione (11) lettura (32) libri (34) mamma (5) massaggio (8) mele (5) panna (7) parmigiano (5) passione (16) pasta (6) pasta di zucchero (8) pelle (7) peperoncino (6) piacere (36) prezzemolo (5) regalati del tempo (8) relax (13) ricetta (7) sale (5) sogni (16) spaghetti (6) tempo (32) tempolibero (32) torta (8) verdura di stagione (8) viso (5) vita (20)
Luglio 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Ago »
Archivi
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Seguici su

Categorie

  • Animali&Natura (5)
  • Beauty&Fitness (41)
  • Cibo&Cucina (86)
  • Curiosità&Suggerimenti (69)
  • Dolci&Others (26)
  • Fashion&Styling (1)
  • Hobbies&Passioni (14)
  • Libri&Letture (42)
  • Luoghi&Percorsi (31)

In primo piano

Ben-essere = Vita Felice
Dicembre 24, 2017 0.

Ultimi articoli

Buone vacanze…
Agosto 1, 2018 0.
Stress e idromassaggio!
Luglio 31, 2018 0.
Ingredienti alternativi… per dolci!
Luglio 30, 2018 2.
Tacchinella “nell’orto”
Luglio 29, 2018 0.
Perle di benessere. Il Ben-Essere a 360°