Scrivendo l’articolo sul gioco con la palla ho pensato potesse esserre utile spiegarvi come sentono e vedono i cani… Prima di fare il corso di educatore cinofilo non immaginavo nulla di quanto ho imparato e quindi condivido con voi perchè possiate meglio comprendere il comportamento del vostro cane.
Vi è mai successo di chiedervi quale è il senso più sviluppato nel cane? E’ l’olfatto… Lo immaginavate?
Proprio così, il cane con il suo tartufo sente odori che noi non possiamo sentire… ad esempio, vi è mai capitato di vedere il vostro cane agitato ma senza notare nulla di strano? Lui può aver sentito l’odore di un cane (magari in calore) o di un gatto, oppure anche solo il fatto che qual posto gli ricorda qualcosa successo tanto tempo prima. Insomma, dagli odori che avverte può ricavare tantissime informazioni… anche attraverso l’urina e le feci i cani lasciano informazioni riguardanti il sesso e l’età ed anche l’eventuale presenza di calore delle femmine… Quindi è molto importante che durante la passeggiata, quando il vostro cane tira e si ferma ad annusare, lo lasciate fare con i suoi tempi perchè è il modo per capire cosa succede attorno a lui.
Un altro senso più sviluppato del nostro è l’udito… i nostri cani riescono a sentire suoni a distanze che noi non potremmo mai sentire; questo è il motivo per cui sentono anche l’arrivo di un temporale prima che arrivi.
Per quanto riguarda la vista invece, quella del nostro amico è meno sviluppata della nostra e non distingue lo spettro di colori ma solo i colori blu e giallo e loro sfumature… per farvi un esempio, i cani guida non riconoscono il rosso e il verde del semaforo ma viene insegnato loro che devono stare fermi se è acceso quello in alto e possono andare se è acceso quello in basso.
Sono certa che quanto riportato possa esservi utile e quindi, prossimanente vi darò ulteriori “perle” per capire ancora meglio il linguaggio dei nostri amici a quattro zampe.
Stay tuned!
Stefy