Ragazzi, io adoro la rivista “Ci piace cucinare” ma ormai lo sapete… Ho trovato questa ricetta millefoglie alla ricotta e frutta… una ricetta fantastica per stupire tutti… Ve la riporto!
Per quanto riguarda la pasta sfoglia, qui c’è la ricetta per farla ma se non avete tempo potete acquistarla già pronta e preparare solo la crema e le guarnizioni… vi raccomando sempre frutta di stagione.
Preparazione 45′ Cottura 10′ Riposo 5.30 ore Calorie 935 a porzione Esecuzione: facile
Per la sfoglia: 270 g di farina 00, 200 g di ricotta vaccina, 150 g di burro, 20 g di zucchero a velo per la cottura.
Per la crema: 350 g di ricotta vaccina fresca, 200 g di panna fresca, 100 g di zucchero, 4 tuorli, 4 g di fogli di gelatina, 6 cucchiai di acqua.
Per farcire: kiwi, fragole, frutti di bosco e tutti i frutti che volete…
Procedimento per la sfoglia: lavorate in una ciotola insieme al burro freddo a cubetti, la ricotta e la farina fino a formare una pasta liscia, avvolgetela con della pellicola da cucina e fate riposare in frigorifero un’ora.
Procedimento per la crema: lasciate amollare la gelatina in acqua fredda 10 minuti. Fate sciogliere lo zucchero in un pentolino con 2 cucchiai di acqua. Versate lo sciroppo di zucchero a filo sui tuorli montandoli con le fruste elettriche. Aggiungete la ricotta appena il composto risulterà freddo, chiaro e gonfio continuando a montare per ottenere una crema liscia. Montate a parte, la panna fredda a neve ferma e aggiungetela alla ricotta. Scolate la gelatina e fatela sciogliere in una padellina con 4 cucchiai d’acqua. Unitela a filo alla crema di ricotta, continuando a mescolare per evitare grumi. Fate rassodare la preparazione, coperta, in frigorifero 4 ore. Riprendete la pasta, dividetela a metà e stendete ogni parte in un rettangolo lungo 15×12 cm. Tagliate 6 strisce da 2,5×12 cm da ogni rettangolo, disponeteli su una teglia da forno foderata con carta forno e fate rassodare in frigorifero 30 minuti. Scaldate il forno a 180°. Bucherellate con i rebbi di una forchetta le strisce di pasta, cospargetele con lo zucchero a velo e infornatele 8-10 minuti o fino a leggera doratura. Servite le sfoglie assemblando 3 strisce, per ciascuna porzione e farcite con la crema e la frutta. Conservate in frigorifero.
Preparate le millefoglie il giorno prima di consumarle in modo che la pasta si ammorbidisca un po’ rimanendo a contatto con la crema e risulti quindi più facile da tagliare. Con queste dosi realizzerete 10 porzioni ma se preferite potete preparare 3 soli rettangoli di pasta e fare una millefoglie grande.
Sabri