Oggi parliamo di aglio perchè ho trovato un simpatico articolo su “Ci piace cucinare” e ve lo riporto di seguito. Io personalmente adoro l’aglio e a parte l’accortezza di togliere il germoglio interno (quello verde chiaro per intenderci), lo mangio integralmente e senza “effetti collaterali” tipo alito cattivo o difficoltà di digestione… per molte persone però non è cosi e quindi vi invito a leggere!
“L’aglio non mette mai d’accordo nessuno. C’è chi lo adora, c’è chi lo detesta. D’altra parte, se si è intolleranti a qualche sostanza, c’è ben poco da fare. Ma se è solo il sapore troppo aggressivo a infastidire, allora si può addolcirlo così. Sbucciate gli spicchi e teneteli in infusione nel latte caldo (non bollente) circa 15 minuti. Oppure, potete metterli in un pentolino d’acqua fredda, portare a bollore, spegnete il fuoco e gettate l’acqua. Ripetete l’operazione 3 volte di fila, cambiando ogni volta l’acqua. Se volete attenuare il sapore dell’aglio da crudo, soprattutto nelle insalate, spremetene solo il succo con l’apposito spremiaglio”.
Sabri