Skip to content

PERLE DI BENESSERE

Il Ben-Essere a 360°

  • Blog

Enter Keyword here..

And press enter.
Giugno 30, 2018Giugno 26, 2018 2 Minutes 765Views

Palla, pallina…

Ed eccomi nuovamente per insegnarvi un altro gioco… l’ho chiamato “palla, pallina” ed è uitle per divertirci con i nostri amici a quattro zampe!

Come già sapete, mi diverto molto a giocare con i miei cani e un gioco interessante per lo sviluppo del cane è utilizzare la palla.

Io gioco in contemporanea sia con Milu che con Easy: la palla è uno dei giochi che in generale ai cani piace molto e si può giocare assieme a tutta la famiglia, meglio fuori casa, se mi permettete un consiglio!

La palla però deve avere delle caratteristiche precise quali grandezza e colore.

Grandezza: quando si acquista una palla bisogna prenderla delle dimensioni giuste in base alla bocca del proprio cane, non deve essere né troppo piccola né troppo grande, altrimenti si rischia, nel primo caso che saltando per prenderla gli vada in gola o nel secondo caso, a lungo andare gli rovini la mandibola.

Colore: il consiglio che vi posso dare è di prendere la palla blu o viola perchè sono i due colori che i cani vedono meglio anche in mezzo ad un prato.

Quali giochi posso fare con la palla? Il gioco di base che vi spiego, sarà fondamentale perchè come si dice “chi ben inizia è a metà dell’opera” quindi, prendete due palline dello stesso colore, fatele annusare al vostro cane, lanciatene una non troppo lontana, quando la prende in bocca fategli vedere l’altra palla e lanciatela nel verso opposto così avrete tempo di recuperare la prima palla lanciata.

Usate due palle fino a quando il vostro cane non imparerà a riportarla a voi e quando l’avrà imparato bene, vuol dire che è pronto per imparare tantissimi altri giochi.

E’ un ottimo gioco anche da far fare ai bambini per creare una relazione di fiducia con il cane.

Stay tuned!

Stefy

Luoghi&Percorsiblu, cane, colore, gioco, palla, pallina, viola
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post
Ricetta “svuotafrigo”
Next Post
Orata con pomodorini… in padella!
Articoli recenti
  • Buone vacanze…
  • Stress e idromassaggio!
  • Ingredienti alternativi… per dolci!
  • Tacchinella “nell’orto”
  • Dillo con un fiore… (prima parte)
Categorie
  • Animali&Natura
  • Beauty&Fitness
  • Cibo&Cucina
  • Curiosità&Suggerimenti
  • Dolci&Others
  • Fashion&Styling
  • Hobbies&Passioni
  • Libri&Letture
  • Luoghi&Percorsi
Tag
aglio (12) amicizia (6) amore (15) arance (5) autunno (6) benessere (26) biscotti (8) burro (8) cioccolato (6) coccole (14) colori (7) condivisione (15) cuore (7) divertimento (12) famiglia (9) farina (7) finger food (7) fragole (5) frutta di stagione (11) lettura (32) libri (34) mamma (5) massaggio (8) mele (5) panna (7) parmigiano (5) passione (16) pasta (6) pasta di zucchero (8) pelle (7) peperoncino (6) piacere (36) prezzemolo (5) regalati del tempo (8) relax (13) ricetta (7) sale (5) sogni (16) spaghetti (6) tempo (32) tempolibero (32) torta (8) verdura di stagione (8) viso (5) vita (20)
Giugno 2018
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »
Archivi
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Seguici su

Categorie

  • Animali&Natura (5)
  • Beauty&Fitness (41)
  • Cibo&Cucina (86)
  • Curiosità&Suggerimenti (69)
  • Dolci&Others (26)
  • Fashion&Styling (1)
  • Hobbies&Passioni (14)
  • Libri&Letture (42)
  • Luoghi&Percorsi (31)

In primo piano

Ben-essere = Vita Felice
Dicembre 24, 2017 0.

Ultimi articoli

Buone vacanze…
Agosto 1, 2018 0.
Stress e idromassaggio!
Luglio 31, 2018 0.
Ingredienti alternativi… per dolci!
Luglio 30, 2018 2.
Tacchinella “nell’orto”
Luglio 29, 2018 0.
Perle di benessere. Il Ben-Essere a 360°