Il caramello fa parte delle basi della pasticceria. E’ una salsa morbida, con un retrogusto un po’ amarognolo che si unisce perfettamente alle classiche preparazioni a base di latte come il creme caramel o la panna cotta. A chi non ricorda un po’ della propria infanzia? Le caramelle al mou…?
Ecco che finalmente lo possiamo preparare a casa assieme ai nostri piccoli pasticceri e sbizzarrirci negli abbinamenti… E’ una salsa golosa e può essere gustata anche come guarnizione di gelati e semifreddi. La ricetta che propongo qui è ricca e particolarmente sfiziosa utilizzando il burro salato… Vediamo insieme come preparala!
Ingredienti per 1 vasetto di caramello salato:
Gr. 42 Burro salato
Gr. 2 Fior di sale (la punta di un cucchiaino)
Gr. 200 Panna fresca
Gr. 46 Acqua
Gr. 155 Zucchero
Gr. 128 Glucosio (reperibile in drogheria o in alcuni supermercati più riforniti)
Procedimento:
In un tegame portare il burro a 130°C per dare un tocco di “nocciola” al sapore. Lasciare raffreddare in una ciotola. Quando è freddo mescolarlo con il fior di sale. Versare la panna in un tegame, portare a bollore e tenere in caldo. In un’altra pentola di acciaio con fondo spesso, portare a bollore l’acqua con lo zucchero, aggiungere il glucosio e cuocere il tutto alla temperatura di 185°C così da ottenere un bel colore caramellato. Togliere dal fuoco e versare gradualmente la panna ancora calda mescolando bene. Riposizionare il tutto sul fuoco e portare alla temperatura di 106°C incorporando anche il burro salato e amalgamare gli ingredienti. Appena pronto, versare il tutto in un vasetto ermetico. E’ possibile conservare la crema per circa un mese in frigorifero. Consiglio di tenerla a temperatura ambiente prima dell’utilizzo.
P.S. Provate a metterne un cucchiaino nel caffè e fatemi sapere!
Buon appetito da Elena Dolci Passioni