Ho trovato questo articolo che parla della pappa reale su “Ci piace cucinare”… Questo alimento, pardon, superalimento è prodotto dalle api… Ne riporto un estratto in modo che possiate comprendere tutte le sue proprietà.
“L’alimento speciale che trasforma una larva in ape regina, un insetto ben diverso e più potente rispetto agli altri abitanti dell’alveare. Solo l’ape regina si può riprodurre, nasce in soli 16 giorni, invece che in 21 come le api operaie o in 24 come i fuchi, vive ben 4 o 5 anni, mentre le altre api meno di 2 mesi. Per provocare una tale metamorfosi, la pappa reale deve essere un alimento prodigioso. E così è! Composta per quasi la metà di proteine e per una quantità simile di zuccheri, ha un 10% circa di lipidi oltre a nutrienti importantissimi come vitamine, minerali, enzimi, ormoni. Ha quindi effetti notevoli anche sull’organismo umano: stimola molte funzioni, dà vigore ed energia, favorisce l’attività intellettuale oltre che quella fisica. E’ adatta a tutti, dai bambini agli anziani e alle donne in gravidanza.
Cosa contiene? Nella pappa reale ci sono quasi tutti i nutrienti: proteine e aminoacidi, zuccheri, acidi organici, grassi, enzimi, colina e acetilcolina, minerali tra cui calcio, zinco, rame, magnesio, potassio, ferro, cromo, manganese, oro e molti altri, praticamente tutte le vitamine (A, gruppo B,C,D,E), folati e inositolo.
Ogni età ha i suoi vantaggi… Nei bambini favorisce la crescita e l’appetito. Negli adulti migliora le performance fisiche e intellettuali, riequilibra umore e pressione. Nelle donne aiuta ad alleviare la sindrome premestruale ed è utile durante la gravidanza sia come integratore sia come regolatore delle funzione e delle contrazioni uterine. Negli anziani dà energia, migliora l’umore e stimola l’appetito”.
Se posso permettervi di darvi un consiglio, non prendete la pappa reale quando siete già troppo stanchi e affaticati ma cercate di essere costanti e regolari… il vostro corpo vi ringrazierà!
Sabri