La curcuma (chiamata zafferano delle Indie) è una radice con delle particolari proprietà e da qualche tempo se ne sente parlare molto. E allora curcuma e peperoncino o curcuma e pepe nero?
Oggi una ricetta saporita e salutare… Per rendere la curcuma biodisponibile dovrete abbinarla con peperoncino o pepe nero… è solo questione di gusto!
Ingredienti (4 persone):
320 gr di spaghetti bio
olio evo
1/2 spicchi d’aglio
pepe nero possibilmente biologico
curcuma fresca biologica
curcuma in polvere
Esecuzione: mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e in una padella fate rosolare l’aglio, spegnete la fiamma e grattate della curcuma fresca spolverando con pepe nero o peperoncino.
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella.
Fatela saltare a fiamma viva, fino a completare la cottura, aggiungendo se necessario dell’acqua di cottura che avrete tenuto da parte prima di scolare.
In un attimo il piatto è pronto… Nella foto in evidenza il piatto è stato cucinato con curcuma e pepe nero.
Buon appetito!
M.Luisa