New Orleans è una città molto diversa dalle tante realtà metropolitane degli Stati Uniti ed io ho avuto la possibilità di viverci per quattro anni, respirandola nella sua interezza.
Ci sarebbe molto da dire a riguardo, perché molta della sua storia è ancora viva e presente più che mai e la vedi attraverso le persone che ci abitano, dagli usi e costumi che riportano tradizioni di stampo francese, creolo e americano (anche dei nativi americani).
Vale davvero la pena visitarla e godere di tutto ciò che ha da offrire.
Quando ti ci trovi, in un primo momento, non sembra di essere negli States, ma in un mix di popolazioni giunte nello stesso luogo e con dimensioni diverse. Percorri le grandi tangenziali americane, per poi immergerti in un epoca che non sembra quella attuale.
Architetture francesi, arricchite dalle usanze del popolo creolo, paludi a poche decine di chilometri, il fiume storico del Mississippi che con i suoi traghetti rievoca storie di grande sofferenza, un lago (Pontchartain) dove le famiglie si riuniscono davanti a della buona musica e a del buon cibo nei fine settimana, il golfo del Messico da lì a poco e leggende metropolitane, misteri dalle radici africane e indiane, riti, caste, borghesia, povertà e contraddizioni… questo e molto altro è New Orleans.

LA SUA MUSICA
Così famosa per il suo Jazz, da renderla “conosciuta” ancora prima di vederla!. Furono proprio i neri del Senegal a contribuire alla nascita di questo stile musicale improvvisato, proprio durante il periodo della schiavitù e precisamente a Storyville; un quartiere a luci rosse della città. Molti associano New Orleans, al famosissimo Louis Armstrong, a cui la stessa città ha dedicato, vie, piazze, statue, museo e lo stesso aeroporto porta il suo nome. Se una sera ti viene voglia di ascoltare della buona musica davanti ad un buon piatto di ostriche, piuttosto che di gamberi o carni succulenti accompagnate da riso e un buon bicchiere di birra, è il caso che tu prenda e vada direttamente nel mitico quartiere francese: lì avrai solo l’imbarazzo della scelta.

LA SUA CUCINA
Anche qui troviamo molto ed io, che amo immergermi nelle varie culture, adoro anche provare la cucina del loco.
Da dove iniziare? Arduo compito per chi come me si gusterebbe qualsiasi cosa!
Posso citarne uno tra i più popolari….(gli altri cercherò di proporveli nel nostro blog come ricette).
Vi posso assicurare che le modalità di preparazione e il gusto hanno un valore unico. Certo, noi italiani siamo conosciuti anche per la buona cucina, ma ogni paese, ogni cultura porta con sè abitudini, usanze, storie e tradizioni e avere la fortuna di farne parte anche per un solo istante è gioia e gratitudine.
Nell’immagine vedete dei gamberi da fiume, molto in uso in questa città. E’ un gambero ricco e gustoso e viene immerso in grandi bacinelle con pezzi di pannocchia, colli di tacchino, cipolle, patate intere, grandi quantità di spezie creole e peperoncino di cayenna. E’ uso bollire il tutto anche con grandi granchi dell’Alaska.
Potrà sembrare un miscuglio assai bizzarro, ma vi assicuro che sono da provare… Lo ricordo come se fosse ieri: a casa di amici, birra gelata e decine e decine di kg di gamberi tra musica, chiacchiere e risate.

LE SUE TRADIZIONI
La tradizione più conosciuta, più nota e forse la più importante è quella del carnevale. Un Mardi Gras che non ha nulla da invidiare a quello di Rio de Janeiro.
Per settimane ogni quartiere viene letteralmente sommerso da carri, cortei, balli, parate e alcune celebrità hollywoodiane. Una città letteralmente partecipe e il turismo in questo periodo è davvero notevole.Tutti accorrono per accaparrarsi le tanto ambite collane (Beads): lunghe, corte, di tutti i colori e davvero bellissime. Sono così ambite che molti di loro sono disposti a fare cose “pazze” pur di averle. Ma i doni non finiscono qui! Vengono lanciati enormi bicchieri di plastica con le raffigurazioni rappresentative del carnevale, dobloni di tutti i tipi, abbigliamento insolito, caramelle, e tanto tanto altro… veramente un’abbondanza di doni impareggiabile a qualsiasi altro carnevale… Insomma preparati a tornare con un ricco bottino!
Se stai considerando un viaggio negli Stati Uniti, ti consiglio caldamente di visitare la magica città di New Orleans e, se ci sei già stato, scrivici la tua esperienza!
M.Luisa