Esistono tanti tipi di torte di mele. Ci sono le torte di frolla ripiene, le classiche torte soffici da colazione, poi le torte di sfoglia come la tarte tatin e ancora il crumble di mele, ma noi vogliamo soffermarci sulla classica ricetta, concedetemi solo una piccola variante, le mele a pezzetti e le mandorle a fette per la decorazione! Questa torta sfiziosa e soffice è ottima per la colazione o la merenda di grandi e piccini…
Ingredienti:
Gr. 40 Farina
Gr. 165 Burro
Gr. 165 Farina di mandorle
Gr. 165 Zucchero semolato
Gr. 12 Lievito in polvere
Gr. 165 Briciole di pan di spagna o di biscotti
Gr. 95 Tuorli
Gr. 165 Albumi
Gr. 15 Zucchero semolato
Procedimento:
Mettere in planetaria il burro con la consistenza di una pomata (lasciato quindi fuori frigo) insieme allo zucchero e montare… In seguito versare a filo i tuorli. Unire la farina e le briciole. Montare a parte gli albumi con i 15 gr. di zucchero semolato e unirlo al composto in planetaria.
MELE AL LATTE DI MANDORLE
Ingredienti:
Gr. 100 Mele a cubetti
Gr. 100 Latte di mandorle
Gr. 30 Amido di riso
Gr. 50 Zucchero semolato
N. 1/2 Baccello di vaniglia
Gr. 50 Burro
Procedimento:
Unire lo zucchero, l’amido di riso e la vaniglia. Unire il tutto alle mele con il latte di mandorle e il burro. Mettere sottovuoto e cuocere a microonde. Se non si dispone del sottovuoto mettere in un sacchetto adatto alla cottura in microonde e cuocere alla massima potenza per 4 minuti. Far raffreddare prima di posizionare sulla torta.
Cuocere a 220° con il forno leggermente aperto (preparare una pallina di carta stagnola e posizionare in un angolo in alto del forno in modo che la chiusura non sia ermetica… per 30 minuti.
Raffreddare, spalmare un po’ di gelatina e decorare con le mandorle affettate e zucchero a velo.
Elena Dolci Passioni