Skip to content

PERLE DI BENESSERE

Il Ben-Essere a 360°

  • Blog

Enter Keyword here..

And press enter.
Giugno 13, 2018Giugno 13, 2018 3 Minutes 864Views

La Madonna col cappotto di pelliccia di Sabahattin Ali

“Il libro di cui la letteratura turca aveva un bisogno vitale. Originale, perfetto… una musica meravigliosa”
                        Nazin Hikmet

“Quella sera capii che talvolta ci si può legare ad un’altra persona molto di più che alla vita stessa; e capii anche che, se l’avessi persa, mi sarei trascinato rotolando come il guscio vuoto di una noce.”

 Ho scoperto questo libro grazie ad una mia carissima amica e alla sua casa editrice indipendente, Scritturapura, che lo ha pubblicato nel 2015. Recentemente il libro è stato oggetto di una vicenda legale riguardante i diritti di pubblicazione, proprio tra Scritturapura e Fazi Editore e, sia per una questione affettiva, sia per un senso di giustizia, sono contenta che almeno per una volta “Davide abbia battuto Golia”.
Venne pubblicato nel 1943 ed il suo autore morì cinque anni dopo in circostanze sospette e non chiarite. Il testo è stato dimenticato per poi tornare alla ribalta negli ultimi anni con un successo di milioni di copie vendute.
Raif Efendi è uno dei più vecchi impiegati dell’azienda per cui lavora; traduttore dal tedesco, occupa una scrivania di ufficio anonimo come lui, un personaggio di cui il mondo, compresa la sua famiglia, si disinteressa. Il suo giovane e neo assunto collega sembra il solo ad essere incuriosito da questo individuo evitato da tutti, e piano piano, giorno dopo giorno, si renderà conto che malgrado l’apparenza anche quell’uomo dimesso e invisibile, in realtà ha una storia da raccontare.
Durante un periodo di assenza dal lavoro dovuto a problemi di salute, il giovane collega si avvicinerà alla vita di Raif Efendi facendogli spesso visita e instaurando con lui una sorta di rapporto di amicizia e di fiducia. Scoprirà così che Raif vissuto nell’ombra e rassegnatosi all’impossibilità di comunicazione con la sua famiglia e con il resto del mondo, ha confidato e racchiuso nelle parole depositate in un taccuino il suo mondo interiore, quello dei sentimenti e dell’anima. In quel quaderno si racconta giovane, a Berlino nel solo periodo in cui si è sentito vivo e in cui ha amato davvero. Inizialmente innamorato di un quadro chiamato La Madonna con il cappotto di pelliccia successivamente vive una storia d’amore con la donna che esce fuori dal quel dipinto, la sua pittrice, Maria Puder. Un amore che segnerà per sempre la sua vita: appassionato, delicato, rispettoso, poetico, toccante; amore e disperazione, comprensione e incomprensione. Maria esprime indipendenza, amore libero e non dato scontato, Raif Efendi, l’amore sensibile, romantico ed emotivo.
Un rapporto complice e difficile, la prospettiva di una vita insieme, una separazione improvvisa, il ritorno in Turchia, promesse, dubbi e malintesi che accompagnano la sua vita per anni, fino ad arrivare ad una riappacificazione con gli eventi e con la storia.

“Tu mi hai insegnato che esisteva al mondo un altro tipo di vita, che anche io avevo un’anima. Se non hai potuto portare a termine questa cosa, la colpa non è tua…Ti sono grato per avermi dato la possibilità per qualche mese di vivere veramente. Qualche mese così non può forse valere una vita intera?

Martina G.C.

Libri&Letturelettura, libri, passione, piacere, relax, sogni, tempo, vita
Martina Giulia Campini

"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno " - Francis de Croisset - Ciao! Mi chiamo Martina Giulia Campini, ma tutti mi chiamano Marti. Mi appassionano tante tante cose ma soprattutto adoro viaggiare e amo i libri! Fanno parte della mia vita fin dall'infanzia, li annuso, li sottolineo, entro nelle storie e incontro milioni di personaggi che mi accompagnano nelle loro avventure rendendomi parte del loro mondo. Provo a raccontarvene qualcuno, chissà che non possiate intraprendere anche voi un bellissimo viaggio... Buona lettura!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post
Moda estate 2018: che shopping?
Next Post
Torta di mele Royal
Articoli recenti
  • Buone vacanze…
  • Stress e idromassaggio!
  • Ingredienti alternativi… per dolci!
  • Tacchinella “nell’orto”
  • Dillo con un fiore… (prima parte)
Categorie
  • Animali&Natura
  • Beauty&Fitness
  • Cibo&Cucina
  • Curiosità&Suggerimenti
  • Dolci&Others
  • Fashion&Styling
  • Hobbies&Passioni
  • Libri&Letture
  • Luoghi&Percorsi
Tag
aglio (12) amicizia (6) amore (15) arance (5) autunno (6) benessere (26) biscotti (8) burro (8) cioccolato (6) coccole (14) colori (7) condivisione (15) cuore (7) divertimento (12) famiglia (9) farina (7) finger food (7) fragole (5) frutta di stagione (11) lettura (32) libri (34) mamma (5) massaggio (8) mele (5) panna (7) parmigiano (5) passione (16) pasta (6) pasta di zucchero (8) pelle (7) peperoncino (6) piacere (36) prezzemolo (5) regalati del tempo (8) relax (13) ricetta (7) sale (5) sogni (16) spaghetti (6) tempo (32) tempolibero (32) torta (8) verdura di stagione (8) viso (5) vita (20)
Giugno 2018
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »
Archivi
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Seguici su

Categorie

  • Animali&Natura (5)
  • Beauty&Fitness (41)
  • Cibo&Cucina (86)
  • Curiosità&Suggerimenti (69)
  • Dolci&Others (26)
  • Fashion&Styling (1)
  • Hobbies&Passioni (14)
  • Libri&Letture (42)
  • Luoghi&Percorsi (31)

In primo piano

Ben-essere = Vita Felice
Dicembre 24, 2017 0.

Ultimi articoli

Buone vacanze…
Agosto 1, 2018 0.
Stress e idromassaggio!
Luglio 31, 2018 0.
Ingredienti alternativi… per dolci!
Luglio 30, 2018 2.
Tacchinella “nell’orto”
Luglio 29, 2018 0.
Perle di benessere. Il Ben-Essere a 360°