Ciao a tutti, vi avevo detto che adoro le decorazioni in particolare quelle floreali?
In questo splendido periodo primaverile che mi ha ispirato tantissimo, ho preparato molte torte di vario genere ma soprattutto le “Torte con fiori di crema al burro”. Ammetto che burro e zucchero sono ingredienti che ritengo poco salutari e che preferisco evitare ma le torte “mica si mangiano tutti i giorni”!
Una torta tutta fiorita può essere uno splendido regalo per il compleanno di un’amica, della mamma, oppure una sorpresa che stupirà occhi e palato dei vostri ospiti a cena!
Una piccola premessa: questo tipo di decorazione non è proprio semplice e di immediata realizzazione ma non temete… con un po’ di allenamento, passione e impegno riuscirete… anch’io ce l’ho fatta!
Cominciamo dunque con il pan di spagna:
– 80 gr. di farina
– 80 gr. di fecola di patate
– 150 gr. di zucchero
– 5 uova
– un pizzico di sale
– vaniglia bourbon a piacere
Montiamo bene i tuorli d’uovo con lo zucchero, la vaniglia ed il pizzico di sale e aggiungiamo le farine setacciate continuando a mescolare fino ad ottenere una spuma. A questo punto aggiungiamo gli albumi montati a neve ferma avendo cura di non sgonfiare il composto. Versiamo il tutto in uno stampo imburrato (diametro circa 24 cm) e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 35 minuti.
Possiamo poi farcire il pan di spagna secondo il nostro gusto, io in questo caso ho scelto una classica e soffice crema diplomatica ottenuta con una parte di crema pasticcera ed una di panna montata. Con la panna montata ricopriamo anche tutta la torta e aiutandoci con una spatola, cerchiamo di spalmarla bene. Ora possiamo riporla in frigorifero.
Finalmente possiamo occuparci delle decorazioni; prepariamo la crema al burro come segue:
– 200 gr. di burro
– 350 gr. di zucchero a velo
– coloranti alimentari in polvere (possibilmente da estratti vegetali)
Con le fruste elettriche montiamo il burro, che abbiamo tenuto a temperatura ambiente, fino a renderlo spumoso e poco alla volta aggiungiamo lo zucchero incorporandolo bene. Dividiamo la crema ottenuta in tante parti quanti sono i colori che ci occorrono e procediamo a mescolarli con il colorante fino a ricavare le tonalità desiderate.
E’ il momento di preparare i fiori e ci serviranno sac à poche e beccucci per fiori e foglie (io uso quelli della Wilton).
Diamo spazio alla nostra fantasia e facciamo tante prove; se il fiore formato non ci soddisfa, rifacciamolo. Teniamo presente che la crema si può riutilizzare magari facendola raffreddare in frigorifero. E’ possibile realizzare i decori direttamente sulla torta oppure sopra dei quadretti di carta da forno, man mano messi a riposare in frigorifero e successivamente assemblati dando la forma desiderata al bouquet. Infine per completare aggiungiamo piccoli dettagli e foglioline a piacere.
Ora la nostra torta fiorita è pronta, poniamola in frigorifero e lasciamola fino al momento di servirla.
Fatemi sapere come è andata la vostra “prima volta”… Un dolce saluto!
Cosetta
Bravissima👏👏😬
grazie Cristina