Maggio è il mese dove spesso si concentrano varie ricorrenze tra cui matrimoni, battesimi, anniversari e chi più ne ha più ne metta!
Proprio su questo tema, ho trovato per voi un simpatico articolo su “Ci piace cucinare”… ve ne riporto qualche estratto!
“Accompagnano matrimoni, annunciano nascite e lauree, sono il simnolo di festa e un segno di buon augurio fin dai tempi degli antichi Romani, che li facevano con frutta secca e miele. La ricetta classica che conosciamo oggi è stata invece messa a punto intorno al XV secolo a Sulmona, tuttora considerata la patria dei confetti. Bisogna proprio specificare che si parla di ricetta classica, intendendo i confetti bianchi fatti da una mandorla intera pelata e ricoperta di zucchero, perchè negli ultimi anni si sono moltiplicate le forme, i colori e soprattutto i gusti: ripieni o ricoperti di cioccolato, alla frutta (ti tantissimi tipi), con o senza mandorla, al liquore, alla violetta, persino alla cola e al tè verde o al gusto di dolci regionali come il babà o la sfogliatella… Se non sapete quale scegliere, non c’è problema: offirte ai vostri ospiti un mix di gusti e farete tutti contenti. Ma quanti ne servono? Nelle bomboniere ne va messo sempre un numero dispari (di solito 5), considerato di buon auspicio mentre per l’angolo dei confetti sfusi da offrire agli invitati, si considerano 10-15 confetti a persona. Come scegliere… quelli classici? Dal cuore, prima di tutto! Cioè dalla mandorla intera e pelata che è racchiusa nello strato di zucchero. La più pregiata è la Pizzuta, seguita dalle altre varietà di Avola. A volte nella copertura di zucchero si trovano amido o farina, per rendere più morbida la dolce scorza che avvolge la mandorla, ma a discapito del gusto. E i colori? Anche qui ci sono delle regole di base: rosso per la laurea, il bianco per il matrimonio, il verde per il fidanzamento, l’azzurro per le cerimonie dei bambini e il rosa per quelle delle bambine, l’oro o l’argento per le nozze omonime… ma si può liberare la fantasia e fare una festa a tema scegliendo un colore per tutto, confetti compresi. Ci sono infatti anche gialli, arancioni, lilla, blu e persino perlati, marmorizzati, sfumati. Con una scelta così potete anche optare per il multicolor!”
Ecco, ora sapete tutto sui confetti, se vi dovesse servire… Alla prossima!
Sabri