Un’idea diversa per accompagnare i tuoi aperitivi e momenti di relax in compagnia? La soluzione è subito pronta! Ecco qui la ricetta per creare dei piccoli cornetti stuzzicanti che sapranno conquistare tutti e una volta provati li cucinerai sicuramente per tante altre occasioni! Grandi e piccini, sono sicura, ti chiederanno il bis e le tue amiche, vorranno la ricetta!
Allora… grembiule allacciato, pronta a sporcarti le mani di farina?
Ingredienti:
Gr. 500 Farina
Gr. 300 Acqua
Gr. 30 Olio extravergine di oliva
Gr. 10 Zucchero
Nr. 1 Cubetto di lievito di birra
Gr. 20 Sale
per il ripieno:
Maionese q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Origano q.b.
Pepe q.b.
Nr. 1 uovo sbattuto
Procedimento:
In una ciotola, o se si dispone di un mixer, sciogliere il cubetto di lievito di birra con l’acqua, lo zucchero e l’olio. Mescolare bene. Aggiungere il sale nel liquido e successivamente la farina. Formare una palla lavorando bene gli ingredienti su una spianatoia. Aggiungere un po’ di farina solo se serve. Quando l’impasto è pronto, accendere il forno alla temperatura di 180°C. Sempre sulla spianatoia, tagliare l’impasto in due parti uguali. Iniziare subito a stendere l’impasto rotondo piuttosto sottile.
Spalmare la superficie di maionese e spolverare con il parmigiano, il pepe e l’origano. A questo punto con la punta di un coltello incidere a raggiera la superficie dell’impasto.
In questo modo si creano dei triangoli che formeranno i nostri cornetti. Iniziare ad arrotolare il cornetto dalla base più larga verso la punta tirando bene la pasta e sistemarli su una leccarda da forno foderata di carta oleata. Prima di infornare, spennellare tutti i cornetti con l’uovo sbattuto aiutandosi con un pennello da cucina.
Lasciare riposare a temperatura ambiente per 20 minuti e successivamente infornare per circa 25 minuti a 180°C o comunque fino a quando la superficie dei cornetti diventerà di un bel colore dorato.
Ripetere l’operazione con il secondo impasto, seguendo gli stessi passaggi.
Questi cornetti si possono gustare caldi appena sfornati o se preparati in precedenza anche farciti con del prosciutto o ciò che più vi suggerisce la fantasia!
Buon appetito da Elena Dolci Passioni