Ciao a tutti!
La volta scorsa vi ho spiegato un semplice gioco per il vostro amico a 4 zampe però credo sia fondamentale parlarvi delle regole dei giochi prima di spiegarvene degli altri.
Giocare è il modo più semplice e naturale per entrare in relazione con il vostro cane ma bisogna farlo in modo consapevole per il suo e per il vostro benessere:
- Fai sempre attenzione allo stato di salute del tuo cane e naturalmente anche al tuo.
- Considera l’età del tuo cane… non spingere un cucciolo a saltare o agitarsi troppo o ancora peggio non lasciarti mordere perchè quando sarà adulto potrebbe sentirsi autorizzato a farlo.
- Non punire il cane se non esegue bene un gioco, lo scopo è quello di divertirsi. Cerca di fargli capire il gioco in modo dolce perchè non devi trasmettergli stress.
- Non utilizzare oggetti di uso comune o simili ad essi… Il cane non riuscirà a fare una distinzione fra quelli usati nel gioco e quelli di uso comune. Vi dico questo perchè mi capita spesso di vedere cuccioli che vengono lasciati giocare con il guinzaglio e poi sentire i proprietari lamentarsi perchè il proprio cane li distrugge tutti.
- Non togliere mai dalla sua bocca, l’oggetto con cui sta giocando.
Quando giochi con il tuo cane, dimostragli sempre entusiasmo e gioia… deve essere un vostro momento per creare una bella e sana relazione… A volte basta un po’ di fantasia per creare nuovi giochi e divertirsi assieme.
Stay tuned!
Stefania