Per gli amanti del pesce, ecco un piatto che mentre ne assapori il gusto ti riporta in riva al mare, seduto a tavola con la brezza marina che ti accarezza i capelli… Un anticipazione d’estate attraverso i sensi.
Iniziamo con una breve spiegazione: i lupini non sono altro che vongole comuni senza i sifoni (i corni) mentre le vongole veraci o arselle sono provviste di sifoni.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di spaghetti o vermicelli
1 retina di vongole veraci
1 retina di vongole lupini
olio evo
1 scatola di pelati
aglio
prezzemolo
peperoncino a piacere
vino bianco
Preparazione: la prima cosa da fare è mettere in ammollo le vongole per 2 ore in acqua e sale e ripetete fino a quando l’acqua non presenta più residui di sabbia.
In un tegame capiente versate un bicchiere di olio evo con 2-3 spicchi di aglio interi e non appena l’aglio sarà dorato, versate le vongole, fatele aprire e buttate quelle rotte o chiuse. Sfumate con un pò di vino bianco, spegnete e spolverate con un trito di prezzemolo.
Sgusciate tutti i lupini e metteteli da parte.
Filtrate il sugo di cottura delle vongole che verserete poi nel sugo. Le vongole veraci con il loro guscio tenetele coperte e in caldo (solitamente io le appoggio sopra la pentola dell’acqua per la pasta al posto del coperchio). Nel frattempo, mettete a bollire l’acqua salata per gli spaghetti.
Per la salsa:
In una padella larga versate, olio EVO, mettete 2 spicchi di aglio, i lupini sgusciati, pomodori pelati strizzati a mano, sale e peperoncino. Cuocete a fiamma dolce per cica 10 minuti e aggiungete il sugo di cottura delle vongole. Il sugo sarà pronto quando si sarà addensato.
Ora buttate gli spaghetti e scolateli al dente.
Versateli nella salsa e fateli saltare per fare in modo che tutto si amalgami per bene.
Ancora un pizzico di prezzemolo tritato se vi piace e poi aggiungete le vongole veraci.
Arrivati a questo punto non mi resta che augurarvi… Buon Appetito!
M.Luisa