Skip to content

PERLE DI BENESSERE

Il Ben-Essere a 360°

  • Blog

Enter Keyword here..

And press enter.
Maggio 3, 2018Aprile 29, 2018 2 Minutes 465Views

“Quand el c’as magna i zucaren?”

“Quando è che si mangiano gli zuccherini?”

Questa era la tipica domanda in dialetto bolognese che si poneva ad un giovane prossimo alle nozze per avere notizie sulla data del suo matrimonio.

Sono piccoli e deliziosi dolcetti di pasta frolla fatti a forma di anello (detti appunto zuccherini) che stanno a rappresentare le fedi nuziali e con la loro friabile croccantezza sono irresistibili, uno tira l’altro proprio come le ciliegie… pensateli accompagnati da un buon passito…

In passato venivano fatti in casa dalle donne, amiche e parenti degli sposi, che si riunivano per realizzarli e ne sfornavano grandissime quantità. Si offrivano agli invitati durante il ricevimento in luogo dei confetti, presentandoli in cesti di vimini adornati da preziose tele bianche ricamate e si donavano a fine cerimonia come una piccola bomboniera, racchiusi in sacchettini di carta bianca.

Spesso succede che le tradizioni vanno perdendosi ma nei piccoli paesi c’è ancora qualche  appassionato che vuole farli da accompagnare alla bomboniera come da tradizione… ed allora è davvero festa per tutti!

Io stessa che amo le dolci tradizioni, talvolta ho l’onore di prepararli per parenti o amici…  vi sfido a provarli!

Ingredienti:

–  500  gr. di farina

–  200  gr. di zucchero

–  200  gr. di burro

–  2   uova

–  una  bustina di lievito per dolci

–  vaniglia qb e zucchero vanigliato

Mettere nell’impastatrice e amalgamare bene zucchero e burro (a temperatura ambiente) poi aggiungere le uova fino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi la farina setacciata, l’aroma di vaniglia a piacere, il lievito e continuate ad impastare. Si ottiene un composto denso e consistente. Lasciare riposare al fresco almeno una mezz’ora e procedere a formare gli anellini che devono essere del diametro di circa un centimetro e mezzo. Disporre man mano su di una placca rivestita di carta da forno e poi cuocere a forno preriscaldato a circa 160° per 10 minuti.

Gli zuccherini dovranno essere ben cotti ma mantenere un colore chiaro, eventualmente abbassate la temperatura. Se volete, a cottura ultimata, potete cospargerli di zucchero vanigliato.

Buon matrimonio e alla prossima!

Cosetta

 

Condividi l'articolo se ti è piciuto!
Dolci&Othersamore, anniversario di matrimonio, biscotti, bomboniere, matrimonio, nozze, ricetta, zuccherini
Cosetta Masi

Ciao! Mi chiamo Cosetta, da sempre mi appassiona qualsiasi genere di decorazione quindi non meravigliatevi se vi proporrò di infiocchettare anche un semplicissimo plumcake! Mi diverto a preparare torte decoratissime per eventi speciali ma anche semplici dolcetti salutari... un piacere che sto scoprendo è quello di cucinare con ingredienti semplici, non raffinati, freschi e naturali. Uno strano connubio… ma se non sono strani... non mi diverto!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post
L’ultima concubina di Lesley Downer
Next Post
Sedani in salsa curry piccante
Articoli recenti
  • Buone vacanze…
  • Stress e idromassaggio!
  • Ingredienti alternativi… per dolci!
  • Tacchinella “nell’orto”
  • Dillo con un fiore… (prima parte)
Categorie
  • Animali&Natura
  • Beauty&Fitness
  • Cibo&Cucina
  • Curiosità&Suggerimenti
  • Dolci&Others
  • Fashion&Styling
  • Hobbies&Passioni
  • Libri&Letture
  • Luoghi&Percorsi
Tag
aglio (12) amicizia (6) amore (15) arance (5) asparagi (5) autunno (6) benessere (26) biscotti (8) burro (8) cioccolato (6) coccole (14) colori (7) condivisione (15) cuore (7) divertimento (12) famiglia (9) farina (7) finger food (7) fragole (5) frutta di stagione (11) lettura (32) libri (34) mamma (5) massaggio (8) panna (7) parmigiano (5) passione (16) pasta (6) pasta di zucchero (8) pelle (7) peperoncino (6) piacere (36) prezzemolo (5) regalati del tempo (8) relax (13) ricetta (7) sale (5) sogni (16) spaghetti (6) tempo (32) tempolibero (32) torta (8) verdura di stagione (8) viso (5) vita (20)
Maggio: 2018
L M M G V S D
« Apr   Giu »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
Archivi
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Seguici su

Categorie

  • Animali&Natura (5)
  • Beauty&Fitness (41)
  • Cibo&Cucina (86)
  • Curiosità&Suggerimenti (69)
  • Dolci&Others (26)
  • Fashion&Styling (1)
  • Hobbies&Passioni (14)
  • Libri&Letture (42)
  • Luoghi&Percorsi (31)

In primo piano

Ben-essere = Vita Felice
Dicembre 24, 2017 0.

Ultimi articoli

Buone vacanze…
Agosto 1, 2018 0.
Stress e idromassaggio!
Luglio 31, 2018 0.
Ingredienti alternativi… per dolci!
Luglio 30, 2018 2.
Tacchinella “nell’orto”
Luglio 29, 2018 0.
Perle di benessere. Il Ben-Essere a 360°