Voglia di brunch o di stuzzichini veloci? Ecco un’idea sfiziosa e buonissima per portare tutti a tavola in allegria… I mini burger a prova di boccone!
In poche mosse avremo in tavola tanti piccoli panini, golosissimi che vi faranno fare a gara a chi li finisce prima!
Quindi, pronti ai fornelli… Via!!!
Per 18 mini burger:
Gr. 300 carne macinata di manzo
Gr. 100 carne macinata di pollo
n. 1 cipolla rossa di tropea
n. 1 cucchiaino di senape di Dijon (io uso quella di Edmond Fallot)
n. 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
sale
pepe
semi di sesamo
Procedimento:
Miscelare tutti gli ingredienti in una ciotola e preparare dei mini burgher aiutandosi con un piccolo anello di alluminio per dare loro la caratteristica forma di burger. Cospargere i mini burger con i semi di sesamo, premere bene per farli aderire e successivamente cuocerli con pochissimo olio da entrambi i lati.
Per i panini:
Gr. 350 farina (W170 lievitazione veloce)
Gr. 200 latte intero
n. 1 cucchiaino di zucchero
Gr. 20 olio extravergine di oliva
n. 1 uovo intero
n. 1 cucchiaino di sale
n. 1 bustina di lievito Paneangeli PIZZAIOLO
Procedimento:
In planetaria unire tutti gli ingredienti partendo dalla farina con lo zucchero e il lievito e l’olio extravergine di oliva, successivamente il latte con l’uovo e il sale.
Formare delle palline del peso di non più di 30 gr. l’uno (26-28 gr. è perfetto).
Posizionarle su una teglia con carta da forno e spennellarli tutti con un tuorlo sbattuto e infornare (non serve farli lievitare dato che il lievito Pizzaiolo è a lievitazione istantanea) a 200° per 15 minuti circa o fino a doratura desiderata.
Lasciare intiepidire i panini, tagliarli a metà ed inserire una fetta di pomodoro, insalata, fettina di cetriolo, formaggio a piacere e salsa tartara leggera composta da maionese, capperi, cetriolini sottaceto tritati finemente e cipolla rossa di Tropea caramellata praparata così: taglia a fette la cipolla di tropea circa 100 gr., falla stufare un attimo con un goccio di olio extravergine di oliva, successivamente unisci circa 5 gr. di zucchero semolato, 15 gr. di zucchero di canna e 30 gr. di acqua, mescola con delicatezza fino a completa cottura.
Servire i mini burger su un tagliere da posizionare in centro tavola e buon appetito a tutti
Elena Dolcipassioni