Skip to content

PERLE DI BENESSERE

Il Ben-Essere a 360°

  • Blog

Enter Keyword here..

And press enter.
Aprile 18, 2018Aprile 14, 2018 2 Minutes 323Views

Venuto al mondo di Margaret Mazzantini

“Eravamo una di quelle coppie strampalate, su cui nessuno avrebbe scommesso un’unghia. Di quelle destinate a una manciata di mesi superbi e poi ad afflosciarsi di botto. Eravamo così diversi. Lui dinoccolato, io sempre un po’ rigida, con le borse sotto gli occhi, il cappottino austero. Invece i mesi passavano, le nostre mani erano sempre l’una nell’altra per strada, i nostri corpi dormivano vicini senza darsi noia come due feti nello stesso sacco.”

Ho letto Venuto al mondo dopo aver letto Non ti muovere, un libro e che ho amato molto e letto tutto d’un fiato. Ero certa che anche questa volta Margaret Mazzantini non avrebbe tradito le mie aspettative. Ho sentito parlare molto bene di questo suo romanzo ma allo stesso tempo l’ho sentito criticare negativamente. Io posso solo dire che mi ha molto appassionato ed emozionato, ed è assolutamente una lettura che consiglio.

E’ la storia di Gemma, di Diego, il fotografo di pozzanghere, del loro amore, del loro grande amico Gojko poeta un po’ matto; di Sarajevo e della guerra che fanno da sfondo alla storia e di un bambino, Pietro.

Una mattina Gemma decide di partire da Roma con il figlio Pietro. La destinazione è Sarajevo dove l’aspetta Gojko con l’invito ad assistere alla mostra fotografica allestita in memoria di Diego.

Il vecchio amico è lì all’aeroporto ad attenderli e a fare da collante tra il presente e quel passato ancora vivo e mai dimenticato.

Da questo momento la storia si divide tra l’attuale viaggio in Bosnia ed un passato in cui i ricordi e le ferite non sono ancora rimarginate. In quella città distrutta dalla guerra Gemma ripercorrerà la sua vita, l’incontro con il suo grande amore Diego e con gli amici che aveva lasciato al suo rientro in Italia. Ripercorre quel periodo di guerra, non solo quella che dilaniava il paese ma la sua battaglia personale, il dolore per quella maternità mancata e voluta ad ogni costo.

Sedici anni dopo il suo ritorno in Italia, Gemma rivive il suo passato per cercare di dare a Pietro un’idea di quel padre mai conosciuto.

Amore, amicizia, la guerra e le sue conseguenze, non solo visibili nelle vie della città ma nei cuori della gente che ne è stata testimone, fanno da sfondo al racconto.

E’ una storia correlata di poesia, di dolore, di amore e di grandi sentimenti.

Martina G.C.

Condividi l'articolo se ti è piciuto!
Libri&Letturecondivisione, lettura, libri, passione, piacere, relax, tempo, tempolibero
Martina Giulia Campini

"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno " - Francis de Croisset - Ciao! Mi chiamo Martina Giulia Campini, ma tutti mi chiamano Marti. Mi appassionano tante tante cose ma soprattutto adoro viaggiare e amo i libri! Fanno parte della mia vita fin dall'infanzia, li annuso, li sottolineo, entro nelle storie e incontro milioni di personaggi che mi accompagnano nelle loro avventure rendendomi parte del loro mondo. Provo a raccontarvene qualcuno, chissà che non possiate intraprendere anche voi un bellissimo viaggio... Buona lettura!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post
Shiatsu è ben-essere…
Next Post
Ciocozen… da gustare!
Articoli recenti
  • Buone vacanze…
  • Stress e idromassaggio!
  • Ingredienti alternativi… per dolci!
  • Tacchinella “nell’orto”
  • Dillo con un fiore… (prima parte)
Categorie
  • Animali&Natura
  • Beauty&Fitness
  • Cibo&Cucina
  • Curiosità&Suggerimenti
  • Dolci&Others
  • Fashion&Styling
  • Hobbies&Passioni
  • Libri&Letture
  • Luoghi&Percorsi
Tag
aglio (12) amicizia (6) amore (15) arance (5) asparagi (5) autunno (6) benessere (26) biscotti (8) burro (8) cioccolato (6) coccole (14) colori (7) condivisione (15) cuore (7) divertimento (12) famiglia (9) farina (7) finger food (7) fragole (5) frutta di stagione (11) lettura (32) libri (34) mamma (5) massaggio (8) panna (7) parmigiano (5) passione (16) pasta (6) pasta di zucchero (8) pelle (7) peperoncino (6) piacere (36) prezzemolo (5) regalati del tempo (8) relax (13) ricetta (7) sale (5) sogni (16) spaghetti (6) tempo (32) tempolibero (32) torta (8) verdura di stagione (8) viso (5) vita (20)
Aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
Archivi
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Seguici su

Categorie

  • Animali&Natura (5)
  • Beauty&Fitness (41)
  • Cibo&Cucina (86)
  • Curiosità&Suggerimenti (69)
  • Dolci&Others (26)
  • Fashion&Styling (1)
  • Hobbies&Passioni (14)
  • Libri&Letture (42)
  • Luoghi&Percorsi (31)

In primo piano

Ben-essere = Vita Felice
Dicembre 24, 2017 0.

Ultimi articoli

Buone vacanze…
Agosto 1, 2018 0.
Stress e idromassaggio!
Luglio 31, 2018 0.
Ingredienti alternativi… per dolci!
Luglio 30, 2018 2.
Tacchinella “nell’orto”
Luglio 29, 2018 0.
Perle di benessere. Il Ben-Essere a 360°