Skip to content

PERLE DI BENESSERE

Il Ben-Essere a 360°

  • Blog

Enter Keyword here..

And press enter.
Aprile 14, 2018Aprile 14, 2018 2 Minutes 683Views

Viaggio nella Capitale Sabauda… con i bambini è meglio!

Per il mio compleanno sono tornata a casa, nella mia città, Torino.

Ho fatto tappa nel Roero dove vivono i miei genitori, patria del vino e delle nocciole, zone uniche al mondo per la conformazione geologica delle colline, una meraviglia per gli occhi e per la pace dell’anima.

Essendoci nata e avendoci vissuto per trent’anni, conosco bene Torino e ci torno molto spesso; i miei bambini la conoscono da quando sono nati, ma questa volta hanno espresso il desiderio di visitarla con l’occhio del turista, come abbiamo fatto con le altre città.

Avendo già visitato il Museo Egizio, passeggiato per le vie del centro, fatto merenda in Piazza Vittorio, percorso tutta via Roma da Porta Nuova a Piazza Castello, visto la così detta Fetta di Polenta, conosciuto i miei luoghi e l’Università dove ho studiato… non sapevo, in sola mezza giornata, cosa fargli fare.

Poi mi è venuta in mente una cosa che finora non avevamo ancora visto: il Museo del Cinema alla Mole Antonelliana. Così ho pensato, vista anche la bella giornata, di portali in cima al simbolo della città per poi passare direttamente al museo. Meno male che ho prenotato online, altrimenti sarei ancora lì a fare la fila in attesa di salire sull’ascensore della Mole.

Torino è splendida e non lo dico solo perché sono innamorata della mia città, ma è proprio così…

I suoi palazzi, le sue vie, i suoi tetti con gli abbaini, il Po, il Valentino con il suo castello, tutto questo dall’alto era distintamente visibile e meravigliosamente bello con Superga, la Regina, che sovrasta la città dall’alto e Il Re, Il Monviso, che la protegge.

Salire sulla Mole è stata un’emozione, l’ultima volta avevo una decina di anni. I bambini erano entusiasti ma ancor di più quando sono entrati al Museo del Cinema.

Avendolo già visto ho pensato che per non farli annoiare dovevamo gironzolare e sperimentare tutta la parte interattiva che oltre ad essere molto divertente racconta la storia del cinema, da come venivano prodotti i primi disegni in movimento ad oggi. Due ore di puro divertimento ed interesse, è sempre bello vederli così entusiasti di cose nuove e tutte da scoprire.

Abbiamo già in mente cosa fare le prossime volte: abbiamo in lista Superga, Palazzo Madama e Palazzo Reale La Reggia di Venaria, un giro su per la collina e…

Tante cose da fare e da vedere e con l’entusiasmo dei bambini di volta in volta scopriranno qualcosa in più di questa città così regale, elegante e ricca di storia.

Martina G.C.

Luoghi&Percorsi#conibambiniemeglio, benessere, condivisione, divertimento, famiglia, lettura, libri, relax, sogni, tempo, tempolibero, vita
Martina Giulia Campini

"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno " - Francis de Croisset - Ciao! Mi chiamo Martina Giulia Campini, ma tutti mi chiamano Marti. Mi appassionano tante tante cose ma soprattutto adoro viaggiare e amo i libri! Fanno parte della mia vita fin dall'infanzia, li annuso, li sottolineo, entro nelle storie e incontro milioni di personaggi che mi accompagnano nelle loro avventure rendendomi parte del loro mondo. Provo a raccontarvene qualcuno, chissà che non possiate intraprendere anche voi un bellissimo viaggio... Buona lettura!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post
Salse da accompagnamento: ai 4 aromi e verde alla bresciana
Next Post
Un fresco tiramisù…
Articoli recenti
  • Buone vacanze…
  • Stress e idromassaggio!
  • Ingredienti alternativi… per dolci!
  • Tacchinella “nell’orto”
  • Dillo con un fiore… (prima parte)
Categorie
  • Animali&Natura
  • Beauty&Fitness
  • Cibo&Cucina
  • Curiosità&Suggerimenti
  • Dolci&Others
  • Fashion&Styling
  • Hobbies&Passioni
  • Libri&Letture
  • Luoghi&Percorsi
Tag
aglio (12) amicizia (6) amore (15) arance (5) autunno (6) benessere (26) biscotti (8) burro (8) cioccolato (6) coccole (14) colori (7) condivisione (15) cuore (7) divertimento (12) famiglia (9) farina (7) finger food (7) fragole (5) frutta di stagione (11) lettura (32) libri (34) mamma (5) massaggio (8) mele (5) panna (7) parmigiano (5) passione (16) pasta (6) pasta di zucchero (8) pelle (7) peperoncino (6) piacere (36) prezzemolo (5) regalati del tempo (8) relax (13) ricetta (7) sale (5) sogni (16) spaghetti (6) tempo (32) tempolibero (32) torta (8) verdura di stagione (8) viso (5) vita (20)
Aprile 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Archivi
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Seguici su

Categorie

  • Animali&Natura (5)
  • Beauty&Fitness (41)
  • Cibo&Cucina (86)
  • Curiosità&Suggerimenti (69)
  • Dolci&Others (26)
  • Fashion&Styling (1)
  • Hobbies&Passioni (14)
  • Libri&Letture (42)
  • Luoghi&Percorsi (31)

In primo piano

Ben-essere = Vita Felice
Dicembre 24, 2017 0.

Ultimi articoli

Buone vacanze…
Agosto 1, 2018 0.
Stress e idromassaggio!
Luglio 31, 2018 0.
Ingredienti alternativi… per dolci!
Luglio 30, 2018 2.
Tacchinella “nell’orto”
Luglio 29, 2018 0.
Perle di benessere. Il Ben-Essere a 360°