Ai 4 aromi: una ricetta degli anni ’70 trovata all’epoca su un giornalino di cucina e sperimentata (lo ricordo come se fosse ieri), con mia madre e una sua cara amica… noce di burro, prezzemolo, salvia, rosmarino, basilico, panna fresca, sale, pepe, parmigiano o grana e pasta corta a scelta
Mettete a bollire abbondante acqua salata per la pasta
Nel frattempo tritate tutti e quattro gli aromi che farete imbiondire con una noce di burro.
Salate pepate e aggiungete la panna fresca addensandola a fuoco dolce.
Versate la pasta nel condimento, una manciata di parmigiano o grana e fate saltare per incorporare in modo omogeneo il tutto
Servite immediatamente.
Verde alla bresciana: questa salsa di facilissima esecuzione mi è stata insegnata da Dario Ghislanzoni, un caro amico di Brescia che spesso la usava in estate durante le nostre riunioni domenicali accompagnandole ad un bel vassoio di carni e verdure grigliate… un bicchiere di olio evo, un mazzetto di prezzemolo fresco (solo le foglie), 4 spicchi di aglio, un limone, sale e pepe macinato q.b.
Tritate finemente il prezzemolo e gli spicchi di aglio aggiungendo l’olio a filo.
Spremete il limone e aggiungetelo al composto, salando e pepando secondo il vostro gusto.
Si accompagna bene a carni e pesci arrostiti alla brace o grigliati ma è ottima anche su patate lesse, polenta e verdure grigliate.
Si conserva in frigorifero per due o tre giorni controllando che l’olio ricopra la salsa.
Alla prossima!
Maria Luisa