Eh già, lo sai che il volto parla anche se noi non apri bocca? Come?
Ora ti spiego… attraverso la disciplina suffragata da anni di ricerca, osservazione e confronto chiamata fisiognomica che consente di interpretare, a grandi linee, il carattere di una persona attraverso lo studio dei lineamenti del volto e dei movimenti del corpo.
E’ una disciplina molto affascinante, complessa e varia… Oggi ci concentriamo su alcuni elementi del viso.
Gli OCCHI sono la fonte più attendibile del carattere: la loro forma e la loro posizione all’interno del volto, unite alle espressioni, forniscono elementi preziosi per definire la personalità, eccoli di seguito:
- Occhi luminosi e vivaci: grande gioia, vitalità, ottimismo.
- profondi: carattere riflessivo e saggio.
- grandi: sensibilità e capacità di amare con sincerità, desiderio di indipendenza.
- piccoli: temperamento energico e pratico che consente di prendere decisioni senza tentennamenti.
- spenti: scarsa sicurezza di se stessi e nel futuro, cali d’umore.
Lo SGUARDO la sua direzione e il tipo di sguardo rivelano alcune importanti particolarità del temperamento, quali:
- sguardo fermo e diretto: sicurezza di sè e delle proprie capacità, proprensione al dialogo.
- orientato verso il basso: timidezza, insicurezza.
- orientato verso l’alto: scarso interesse alla comunicazione.
- obliquo: atteggiamento difensivo.
- sguardo inclinato verso destra: concentrazione.
- sguardo inclinato verso sinistra: tendenza a proiettarsi al futuro.
Anche le SOPRACCIGLIA sottolineano l’importanza dello sguardo. Quando le sistemate portate attenzione o affidatevi a mani esperte!!!
Il SORRISO nei suoi vari aspetti rivela la natura del carattere della persona. La maggiore o minore apertura delle labbra e l’espressione più o meno intensa degli occhi fanno si che possa essere definito di volta in volta, largo, stretto, dolce, amaro, luminoso, spento, allegro, triste, caloroso e freddo.
Tanti e tanti altri aspetti del nostro viso vengono studiati dalla fisiognomica come ad esempio il mento, le orecchie, il naso, le guance, la voce, le fossette, la risata e la forma del viso.
Se vi è piaciuto l’argomento, non perdete il prossimo appuntamento dove approfondiremo altre caratteristiche… tutte da scoprire!
A presto.
Ornella