Ciao a tutti… Vi propongo questo piatto perchè io lo adoro… Potete proporlo come antipasto o anche come piatto unico accompagnato magari da qualche fetta di pane abbrustolito.
Le sarde in saor… antico piatto veneziano che veniva realizzato dai marinai che necessitavano di conservare il cibo quanto più a lungo possibile visti i lunghi tempi delle tratte via mare.
Per 8/10 persone servono:
1 kg. di sardine diliscate, 1kg di cipolle bianche, olio evo, aceto di vino bianco o di mele, uva passa q.b., una manciata di pinoli, 4 foglie di alloro, pepe, sale, farina, olio di arachidi per friggere.
Pulite e aprite le sardine a libro, infarinatele e friggetele nell’olio di arachidi per pochissimi minuti.
Mettete in ammollo l’uva passa.
Tagliate a rondelle tutte le cipolle e appasitele in una capiente padella con olio evo, salate e pepate a piacere e con l’alloro per circa 30 minuti.
Caramellatele con zucchero e aggiungete 1/2 litro di aceto bianco o di mele facendo sfumare per qualche minuto.
Prendete una terrina e componete gli strati con questa sequenza: sardine, cipolla, uvetta e pinoli.
L’ideale è mangiarle il giorno dopo (24 ore a riposo) per poterne gustare appieno i sapori.
Buon appetito!
Maria Luisa