Un classico… una storia… un piatto che può anche essere realizzato il giorno dopo con gli avanzi di un buon risotto.
La ricetta è semplice e di facile esecuzione e gli ingredienti sono per circa 20 supplì.
Ingredienti per il risotto…
500 gr di riso vialone nano
1 scalogno
200 gr di macinato
1 mozzarella
400 ml di passata di pomodoro
Grana o parmigiano
Vino bianco q.b.
Brodo q.b.
2 uova
2 noci di burro
Sale q.b.
Per l’impanatura…
5/6 uova
Pane grattato
Per la frittura
1 litro di olio di arachidi oppure l’olio che preferite
Preparazione:
In un tegame fate rosolare la carne macinata assieme allo scalogno, sfumate con vino bianco e aggiungete la passata di pomodoro.
Salate e cuocete a fuoco basso fino a che il sugo avrà raggiunto la giusta densità.
Aggiungete il riso, amalgamatelo per bene nella salsa e aggiungete del brodo fino a quando si sarà asciugato e sarà al dente.
Spegnete e incorporate il burro e il parmigiano mescolate e aggiungete 2 uova precedentemente sbattute. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e versatelo su un recipiente o un piatto facendolo raffreddare.
Tagliate nella forma che più preferite la mozzarella… io la taglio a pezzetti.
Prendete ora il riso, stendetelo sulla mano concava, aggiungete un cubetto di mozzarella e chiudetelo formando la tipica forma ovale del supplì.
Una volta fatto, passate il supplì nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
Friggeteli in abbondante olio, rigirateli spesso fino a quando risulteranno dorati; è importante che i supplì galleggino e non tocchino la base della padella o del pentolino.
Serviteli caldi… Buon Appetito!
Maria Luisa