Oggi vediamo come realizzare questo berretto di facile/media esecuzione (per chi ha dimestichezza con l’uncinetto), a punto batuffolo o puff stitch e costine.
OCCORRENTE:
2 gomitoli di lana da 50 gr. l’uno
1 uncinetto n° 5
1 ago da lana
ABBREVIAZIONI DEI PUNTI LAVORATI:
CAT: catenella
MBSS: maglia bassissima
MB: maglia bassa
MAGLIA BASSA IN COSTA DIETRO: l’uncinetto verrà puntato solo nel filo posteriore della maglia
MMA : maglia mezza alta
PS: punto Puff Stitch
Esecuzione in tondo:
Prendo il filo e creo un cerchio magico Lo chiudo con una MBS.
Stringerò il cerchio magico solo a fine lavoro.
1° GIRO: Lavoro all’interno del cerchio magico 14 MB e chiudo il giro con una MBS entrando nella prima maglia
2 GIRO: 1 CAT, lavoro 2 MB dentro ad ogni MB sottostante per un totale di 28 MB; chiudo con 1 MBS nella prima MB
3 GIRO: 1 CAT, lavoro 3 MB dentro ad ogni MB sottostante per un totale di 84 MB; chiudo con 1 MBS nella prima MB
Il lavoro dovrà risultare ondulato.
Esecuzione in lunghezza:
1) 35 CAT
2) Giro il lavoro, salto la prima CAT e lavoro 34 MB. Chiudo il lavoro congiungendo il cerchio con 2 MBS nelle due maglie sottostanti
Assicuriamoci che il filo del lavoro iniziale sia rivolto verso di noi
3) Giro il lavoro, 1 CAT salto le 2 MBS appena lavorate e faccio 28 MB, le ultime 6 le lavorerò nel seguente modo:
5 MB in costa dietro e 1 MB
4) 1 cat, 1MB, 5 MB in costa dietro – Salto la prima MB sottostante e inizio a lavorare il Puff Stitch: entro nella seconda MB sottostante, entro, pesco il filo, carico, per 4 volte: avrò sull’uncinetto 7 fili + 1 che caricando chiuderò tutti i fili. Così per tutto il giro per un totale di 14 Puff Stitch. Chiudo con due MBS nelle due maglie del cerchio
5) 1 cat,(anche qui salto le prime 2 MBS che ho svolto per unire il lavoro al cerchio), e lavoro 28 MMA. La prima MMA la lavoro nella prima cat di congiunzione del Puff Stitch la seconda maglia nel punto tra i due PS. Così per tutta la lunghezza. Le ultime sei maglie le lavoro come sempre con 5 MB in costa dietro e 1 MB
6) 1 cat, 1 MB, 5 MB in costa dietro, e 28 MB che andrò a lavorare nella 3^ CAT davanti (vedi foto 1 e 2). Così facendo, dall’altra parte del lavoro si creerà una linea in risalto (vedi foto 3).
Chiudo con due MBS nelle due maglie del cerchio e ho così concluso la sequenza.
Andrò a lavorare questa sequenza per tutto il cerchio e che si concluderà con il giro delle mezze maglie alte.
Cucire il berretto e creare un pon pon con la stessa lana.
Buon lavoro e buon divertimento!
Maria Luisa