I cereali restano una componente importante nella nostra alimentazione quotidiana perchè forniscono una buona dose di energia, sono ricchi di vitamine e sali minerali.
Io ne faccio uso da sempre ed oggi voglio parlarvi di un cereale con un chicco piccolissimo quanto prezioso, il miglio.
Avete presente quello che viene dato agli uccellini? Si proprio quello.
É facile da cucinare e lo puoi preparare quando hai tempo per mangiarlo in un altro momento.
Non necessita di ammollo quindi puoi metterlo direttamente nella casseruola (la dose di acqua deve essere il doppio rispetto a quella del cereale) e cuoci per circa 15-20 min oppure fino a quando l’acqua è assorbita del tutto.
Puoi usarlo per arricchire le zuppe, le vellutate, oppure usarlo al posto del riso per preparare un primo, uno sformato, un tortini o per fare delle polpette.
Il miglio decorticato non contiene glutine ed è perciò adatto ai celiaci.
Io l’ho utilizzato molto durante lo svezzamento delle mie gemelle.
Potete trovare molte ricette ma oggi ve ne lascio una io, veloce e già collaudata!
Ingredienti:
200gr miglio
Verdure: a seconda dei gusti ti puoi sbizzarire usando carote, porri, broccoli, patate, peperoni, ecc… ricorda però che sarebbe preferibile utilizzare verdure di stagione
1 uovo
1 cucchiaino di curcuma o curry
Sale o in alternativa brodo vegetale
Pangrattato q.b.
Metto in una casseruola il miglio a fuoco basso con un po’ di brodo e mentre cuoce, preparo un soffritto con olio e cipolla e aggiungo le verdure che ho tagliato a dadini o piccoli pezzetti.
Quando il miglio è cotto, unisco le verdure, l’uovo, la curcuma e un po’ di pan grattato… impasto a mano e poi preparo le polpettine.
Potete cuocerle friggendole oppure passandole al forno.
Buon appetito!