Ciaooooo!
L’altro giorno parlavo con un amico che mi ha chiesto: “Romina con tutte le cose buone che fai, avresti qualche ricetta per me che sono celiaco?”.
Così cercando sul web ho trovato che “Fatto in casa da Benedetta” aveva già provato questa ricetta.
E’ semplicissima ma deliziosa… Eccola qui per tutti voi!
Ingredienti:
- 6 mele (belle dolci)
- Il succo di mezzo limone
- 2 uova
- 50g di zucchero di canna
- 20g di burro a temperatura ambiente vegetale o vacino
- 125g di yogurt vegetale o vacino alla vaniglia
- 50ml di latte vegetale o vacino
- 70g di farina di riso
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Lavate e sbucciate le mele, tagliatelle in 4 parti ,con l’aiuto della mandolina tagliate finemente, infine cospargete il succo di mezzo limone e mescolate delicatamente.
In una ciotola capiente mette le uova insieme allo zucchero di canna e mescolate bene. In seguito aggiungere, ogni volta mescolando molto bene, il burro, lo yogurt, il latte, la vanillina, il lievito e per finire la farina. Mescolate fino a quando l’impasto risulterà bello liscio. Non preoccupatevi se risulta troppo liquido, in cottura insieme alle mele prenderà consistenza!
Aggiungete all’impasto appena ottenuto le mele ,mescolando bene ma molto delicatamente, lasciandone qualcuna per la decorazione.
Oliate ed infarinate una teglia del diametro di 22cm.
Mettete l’impasto spingendo tutto bene verso il basso livellando la superficie e decorate a piacere con le fettine di mele rimaste.
Per finire cospargete sulla superficie della torta dello zucchero di canna per far sì che si crei una bella crosticina croccante e caramellata!
Infornate in forno preriscaldato e in modalità ventilato a 180 gradi per 20 minuti, se in modalità statico invece, a 190 gradi per 20 minuti circa.
Una volta tolta dal forno , mi raccomando custoditela, perché altrimenti succede come è successo a me che un topolino ha sentito quel buon profumino e mi ha rubato subito due fette!!!?
Vi abbraccio e ci vediamo giovedì prossimo… Baci&abbracci zuccherosi!
Romina Letortemeraviglia
Ricetta fantastica sicuramente da provare
Ciao Alessia! Grazie! Provala e vedrai una fetta tira l’altra! Da noi, che siamo in tre e durata un giorno? A presto e buona serata.