Ciao a tutti!
Sono Stefania e la mia famiglia è un po’ numerosa… a parte me, mio marito Ezio e i nostri due figli Yuri e Lia, in casa siamo 9 in totale tra cui:
- Melody un Maine Coon di 7 anni
- Milù una Boxer di 3 anni
- Peter europeo di 2 anni
- Fulmine drago barbuto
Insomma a farla breve in totale 28 zampe 😉
Vi racconto come nasce la mia passione per gli animali… Quando ero molto piccola, volevo salvare e portarmi a casa ogni animaletto che trovavo in strada e avevo già una grandissima passione per i cani. Leggevo “Quattro zampe” e guardavo in continuazione il film “un castello con quaranta cani”… Voi lo ricordate?
Ho iniziato poi ad interessarmi alle diverse razze canine, alle diverse caratteristiche che poi catalogavo in un raccoglitore.
Potete immaginare cosa ho cercato di fare? Di farmi prendere dai miei un cane, naturalmente!
Non perdevo occasione per chiedere ai miei genitori di prendermi un cane, peraltro come fanno molti bambini… mia madre però non era d’accordo ed ogni volta alla mia richiesta mi rispondeva con un sonoro “No!”
Ricordo quanti pianti, biglietti sparsi qua e là in casa per convincerla, ma niente, la sua risposta è sempre rimasta tale.
Poi sono cresciuta e finalmente all’età di 20 anni ho realizzato il mio sogno di avere un cane e ci sono riuscita grazie alla complicità dei miei nonni a cui avevo chiesto in uso un pezzo di giardino.
Così mi sono sistemata il giardino e ho preso il mio primo cane, Maya, una fantastica boxer. Le mie giornate, dopo il lavoro e quando ero a riposo, le passavo con lei a giocare, ad educarla e a passeggiare… a volte anche solo a stare assieme.
Sapete in seguito cosa è successo?
Ho ringraziato mia madre per avermi detto di no quando ero piccola perchè con molta probabilità non sarei stata capace di accudire un cane al meglio… ero troppo piccola per fare da sola e me ne sono resa conto solo quando da adulta ho avuto Maya.
Questo mi permette oggi di essere consapevole anche nel fare le domande giuste a chi mi chiede un consiglio.
Mi capita spesso che dei genitori mi dicano che i figli vogliono un cane e la mia risposta è: “ma voi lo volete?”… “Desiderate avere un cane?”… Se la risposta è si, sono felicissima di consigliare il cane più adatto alla famiglia ma se la risposta è no, consiglio sempre di aspettare perchè è impensabile che un bambino possa occuparsi di un cane da solo anche se lo vuole con tutto se stesso… Il cane è un impegno e una responsabilità per tutta la famiglia… Il mio consiglio quindi è: meglio un NO prima che un abbandono dopo.
Un ultimo consiglio… potete provare a far fare a vostro figlio il dog-sitter del cane di qualche vostro amico… non è proprio la stessa cosa però vi assicuro che aiuta nel creare consapevolezza e comprendere l’impegno che un animale richiede quotidianamente.
Continuate a seguirci… nel prossimo articolo vi parlerò dell’importanza della scelta della razza.
A presto!
Stefy