In questa fredda stagione invernale un must tra i dolci che possiamo proporre a fine pasto sulla tavola è senz altro il tortino al cioccolato con il cuore caldo. Quando lo presento agli amici tutti rimangono stupefatti (soprattutto i più golosi) e mi chiedono: “ma come hai fatto a prepararlo?”.
In realtà questo dolce oltre ad essere molto appetitoso e a fare un’ottima figura, non è in realtà così difficile da cucinare.
Vi mostro ora la preparazione e vi dico gli ingredienti per 6 tortini:
- 150 g di cioccolato fondente a pezzi
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero
- 3 uova medie (circa 60 g l’una)
- 40 g di farina
- Un pizzico di sale
La preparazione avviene in questo modo:
Unite in una pentola i pezzi di cioccolato al burro e allo zucchero e fateli cuocere a fuoco basso fin quando non si saranno sciolti e amalgamati tra loro. Ci vorranno pochi minuti, nel frattempo non smettete di mescolare per non fare attaccare gli ingredienti alla pentola.
Poi bisognerà lasciare raffreddare il composto ottenuto.
A questo punto incorporiamo le uova, il pizzico di sale e la farina e mescoliamo energicamente tutto insieme.
Tramite un’altra ricetta ho poi scoperto che se in questo passaggio grattugiamo dentro l’impasto mentre stiamo mescolando della scorza d’arancia i nostri ospiti rimarranno ancora più stupiti.
Ora il gioco è fatto…
Imburriamo e infariniamo 6 stampini (io utilizzo quelli usa e getta in alluminio) e poi ci versiamo dentro quello che abbiamo ottenuto all’incirca fino a ¾ dell’altezza dello stampino e li mettiamo in freezer a congelare per qualche ora.
Quando vorremo utilizzarli, basterà accendere il forno in modalità statica e aspettare che esso raggiunga i 220 gradi. Quando questo avviene, inseriamo i tortini appoggiati su una teglia e attendiamo il tempo di cottura che è di 15 minuti circa. Ciò è molto importante per la buona riuscita del cuore caldo perché se li cuoceremo troppo non avremo questo effetto. Attenzione però a non cuocerli troppo poco, altrimenti il tortino rimarrà troppo liquido!
Una volta cotto, basterà semplicemente capovolgere i tortini su dei piattini da dolce e decorarli con lo zucchero a velo.
Effettivamente questo non è un dolce propriamente “leggero”, ma vi garantisco che una volta che l’avrete provato non potrete più farne a meno… Vedrete che bellezza e sentirete che bontà!
Buona preparazione…
Gio