“La lotta più dura da sostenere non è quella combattuta contro un avversario, uomo o donna che sia, ma quella sostenuta contro se stessi”
“La salvezza dell’umanità è nelle mani della donna che, non appena diventerà una vera donna, s’incontrerà con le altre vere donne e tutte insieme, unite, potranno salvare la Terra”.
E’ un racconto che narra di tradizioni antiche, ormai quasi sconosciute, che messe al servizio dell’umanità possono portare pace ed equilibrio nel mondo.
Attraverso le avventure della protagonista si racconta il grande potere che le donne hanno dentro di sé e di cui spesso non hanno consapevolezza.
Kantu è una giovane e bella donna che vive a Cuzco, in Perù. Conduce una vita all’insegna della spensieratezza tra studio, amici, feste e come tutte le ragazze della sua età si innamora di Juan, uomo che non ricambia i suoi sentimenti, infedele e irrispettoso.
Pur essendo nata in un paese ricco di antiche tradizioni, non le conosce e non le interessano. Saranno gli eventi che la porteranno a conoscere una vecchia Curandera e a farsi condurre da lei in un viaggio che le farà scoprire il grande dono che ha ricevuto dalla vita.
Kantu intraprenderà, indirizzata dagli insegnamenti della vecchia Curandera, un duro lavoro su se stessa, per scoprire la sua vera essenza di donna e potrà mettere al servizio dell’umanità quanto appreso.
“Il giorno in cui amerai, conoscerai e rispetterai te stessa, scoprirai che la terra comunica con te, che la Pachamama possiede un linguaggio attraverso il quale le montagne ti parlano, i fiumi ti mormorano e le sorgenti ti consigliano”.
Allora saprai che sei un tutt uno con l’universo, che sei come l’acqua che si espande.
“Il giorno in cui ti accetterai davvero, orizzonti sconosciuti ti si schiuderanno e una musica mai ascoltata giungerà alle tue orecchie”.
L’esperienza vissuta da Kantu dovrebbe farci riflettere.
In ogni donna si trova una grande forza, un’enorme energia interiore che dovrebbe essere riconosciuta da ognuna di noi e di conseguenza agita.
La comunione tra la Terra e il Cosmo, raccontata in queste pagine, dovrebbe insegnarci che malgrado i tempi siano cambiati e le tradizioni si stiano perdendo, gli insegnamenti degli antichi non devono essere dimenticati perché attuali in ogni epoca e in ogni società.
Bisognerebbe ricordarsi che prima di tutto dovremmo amare noi stesse ed essere più consapevoli delle nostre potenzialità, soprattutto quelle spirituali.
Martina G.C.