Viaggiare mi piace tanto perchè mi apre la mente e ho l’opportunità di conoscere culture e persone diverse… questo il primo viaggio con le mie figlie… credo abbiano preso da me in tema di viaggi!
Quest anno in occasione del mio 50esimo compleanno, ho deciso di programmare per tutto il 2018 il tuor delle capitali d’Europa assieme alle mie gemelle, Margherita e Ginevra… Pronti, partenza, via… Londra arriviamo!
Avevamo 5 giorni di tempo per visitare Londra e vi assicuro che se vi organizzate con un dettagliato programma prima della partenza, si può!
Ho affittato su Airbnb un appartamento in Marylebone Street e appena arrivati all’aeroporto abbiamo preso il treno veloce per arrivare in centro a Londra dove abbiamo fatto l’abbonamento per la durata del nostro soggiorno per usufruire dei mezzi di trasporto che sono davvero efficienti e ben controllati.
Altra cosa che vi consiglio di fare prima della partenza è prenotare online l’entrata ai musei, palazzi per evitare le code che vi assicuro sono eterne… peraltro potete farlo comodamente da casa!
Ho inoltre prenotato prima della partenza 2 musical che a Londra sono un “must”, un’esperienza unica sia per grandi che per piccini; abbiamo visto il Re Leone e Aladdin, 3 ore di spettacolo ciascuno ma non ti accorgi del tempo che passa… siamo davvero rimaste senza fiato, bravissimi attori, bellissime scenografie e musiche fantastiche… assolutamente da vedere!
Partiamo il 30 dicembre e appena arrivate, ci siamo immerse in una versione natalizia londinese, palazzi vestiti a festa, negozi e vetrine luccicanti… da togliere il fiato!
La prima cosa che facciamo è fare un giro con i famosi sightseeing bus; un tour della città per ammirare i monumenti, le chiese, i palazzi e i quartieri ascoltando con le cuffie (nella propria lingua) la storia della città e dei suoi protagonisti… giusto un primo “assaggio” della città.
Londra capitale dell’Inghilterra è una città contemporanea con una storia che risale all’antica Roma.
E’ una delle città più grandi d’Europa ed è la terza piazza borsistica al mondo dopo New York e Tokyo ed una delle città più influenti del pianeta in fatto di cultura, comunicazione, politica, economia ed arte.
E’ la più popolata, oltre 8,788 milioni di abitanti, oggi chiamati “londinesi “appartengono a diverse nazionalità e fanno di Londra una delle città più cosmopolite del mondo con oltre 300 lingue parlate.
Nel suo centro sorgono edifici storici e moderni come il palazzo del Parlamento, l’iconica torre dell’orologio nota come Big Ben che ora stanno ristrutturando l’Abbazia di Westminster dove hanno luogo le incoronazioni dei monarchi britannici.
Dall’altra parte del Tamigi invece si trova St. Paul Cathedral, famosa per il matrimonio di Carlo e Lady Diana; abbiamo deciso di salire in cima alla torre facendo 1500 scalini, e devo dire che ne è valsa proprio la pena ammirare Londra dall’alto.
Per non parlare poi della ruota panoramica London Eye che offre una vista spettacolare del distretto culturale di South Bank e dell’intera città.
Non dimenticatevi di fare una “capatina” ad alcuni mercati famosi come Camdem Town, un posto unico al mondo, conosciuto per tanti motivi tra cui il più importante è il famoso Camden Market, la gente “strana” che lo frequenta, l’angolo di Amsterdam, negozi e banchetti per tutti i gusti.
Se volete vedere un quartiere “cool” passate per la famosa zona di Shoreditch, il quartiere dell’arte e della moda… una volta questo quartiere era frequentato da artisti e studenti che erano attratti dai prezzi cheap ma oggi questo quartiere, riqualificato, è l’area più gettonata tra i professionisti dell’arte e all’interno c’è un mercato unico nel suo genere con banchetti vintage, hadmade, accessori e una parte dedicata al cibo e bevande; per curiosità ci siamo fermate a mangiare in un banchetto vegano ed è stato delizioso.
Poi abbiamo visitato la Tate Modern, convertita da ex centrale termoelettrica a centro mondiale dell’arte moderna.
Non si può visitare Londra senza fare un giro da Hamleys, il più grande negozio di giocattoli dove anche un adulto ritrova il suo spirito bambino, e poi fatevi un giro da Harrods che a Natale è veramente affascinante.
Ci siamo immerse nel centro di Londra tra Piccadilly Circus, Regent’s street, Bond Street, Covent Garden, Chinese Town… Abbiamo soddisfatto il nostro palato assaporando cibi di molti paesi come il cibo mexicano, tailandese, cinese, giapponese, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
In questo periodo Londra è veramente fredda ma noi ci siamo scaldate scarpinando tutto il giorno… e poi, come saprete a Londra è quasi utopico pensare di vedere il sole, ma noi siamo riuscite a vedere anche questo!
Per le mie figlie è stata la prima volta a Londra e ne sono rimaste entusiaste… non vedono l’ora di ritornare per scoprire altri angoli della città.
Promesso, ci torneremo ma prima abbiamo altre città da vedere… Prossimo appuntamento Barcellona!
Paola