Ciao a tutti!
Ecco a voi una semplice idea per trasformare quel bel panetto bianco e profumato chiamato” pasta di zucchero”, in una decorazione semplice ma d’effetto che renderà i vostri dolcetti unici!
Per realizzare la giraffa abbiamo bisogno di:
- Pasta di zucchero gialla
- Pasta di zucchero marrone
- Pasta di zucchero nera
- Colorante alimentare rosa ( in polvere)
- Colorante alimentare bianco (in gel)
- Uno spaghetto
- Uno stuzzicadenti
- Un attrezzo chiamato Ball tool (attrezzo con una estremità a sfera piccola e l’altra estremità a sfera grande)
- Pennarello alimentare nero
- Pennello per colorare le guance
- Un pochino d’acqua
- Un pennello per l’acqua
Procedimento:
per realizzare il corpo della giraffa, prendete una porzione di pasta di zucchero gialla, formate una sfera bella liscia e da qui ricavate una goccia, allungate bene la parte più stretta per ricavare il collo. Inserite a questo punto lo spaghetto che dovrà attraversare tutto il corpo della giraffa lasciando fuoriuscire una piccola parte che fungerà da sostegno per la testa. Tagliate il restante.
Per realizzare le zampe, prendete quattro porzioni di pasta di zucchero gialla, fate delle sfere, e poi ricavate dei cilindri avendo cura di lasciare un estremità più grossa rispetto all’altra come nell’immagine. Le zampe posteriori saranno più corte rispetto a quelle anteriori.
Per gli zoccoli realizzate quattro piccole sfere di pasta marrone, con le dite le appiattite, facendo in modo che siano della stessa grandezza della base delle zampine. Con lo stuzzicadenti fate un segno a metà per dividere le dita.
Per le macchie, prendete, in modo casuale, delle piccole porzioni di pasta marrone e le appiattite con le dita. Ricordatevi che le macchie non devono essere perfette ne tutte della stessa grandezza.
Per la coda della giraffa, prendete una porzione di pasta gialla, formate una sfera e da qui ricavate un biscioletto abbastanza lungo dove in fondo andrete a metterci una piccola goccia di pasta di zucchero marrone come in foto.
Per realizzare la testa della giraffa, prendete una porzione di pasta gialla, formate una bella sfera liscia, a circa metà della sfera, con il mignolo, praticate una leggera pressione e nello stesso momento fate un movimento, avanti e indietro, per sagomare la parte incava degli occhi. Nella parte superiore andrete, con il ball tool, a fare due fori, dove metterete due sfere di pasta nera per ottenere gli occhi. Nella parte inferiore della sfera, andrete a ricavare la bocca e le narici. Una volta asciutta potrete, con il pennarello nero, disegnare le sopracciglia e le ciglia. Vedi foto per dettagli.
Per le orecchie, prendete due piccole sfere di pasta gialla, fate due gocce, con lo stuzzicadenti praticate una pressione a metà di ogni goccia.
Per completare la testa della giraffa, prendete due porzioni piccole di pasta marrone, formate due cilindri più grossi nella parte alta per creare i due cornetti.
Una volta realizzati tutti gli elementi e lasciati indurire, potete passare ad assemblare tutti i pezzi, per far questo utilizzate il pennello con poca acqua.
Spero che sia tutto chiaro… Se comunque aveste domande o dubbi scrivetemi, sarà mia premura rispondervi il prima possibile.
Continuate a seguirmi perché giovedì prossimo, su grande richiesta, una ricetta semplice ma buona da leccarsi i baffi… Baci&abbracci zuccherosi!!!
Romina Letortemeraviglia