Mi capita spesso di sentirmi sottoporre questa domanda: “ma come faccio a dimagrire?”
Se voglio Dimagrire, devo solo correre o comunque mettermi a fare tanta attività aerobica, questo è quello che solitamente le persone pensano e che fanno, quando hanno come obiettivo il Dimagrimento… ecco quindi che in prossimità della primavera, le ciclabili si riempiono di persone che corrono, spesso in sovrappeso, con l’unico obiettivo quello della prova costume non pensando minimanente all’impatto sulle loro articolazioni.
Ma la realtà è questa? E’ vero che per dimagrire basta correre?
Oppure c’è un modo migliore per dimagrire allenando e rispettando il nostro corpo?
Per indurre il nostro corpo a bruciare la maggior quantità di grassi possibile, il nostro obiettivo dovrà essere quello di mantenere alto od addirittura incrementare il Metabolismo Basale.
Per fare questo, dovremo necessariamente completare il nostro allenamento con dell’attività anaerobica, utilizzando pesi o macchine che portino ad un aumento della tonicità muscolare.
In questo modo, il muscolo, avrà bisogno in modo naturale e per tutto l’arco della giornata, di un apporto extra di calorie per il mantenimento costante di quella tonicità indotta dall’allenamento con i pesi, e non solo per il breve periodo in cui noi usciamo per fare la nostra “camminata veloce.
Sostanzialmente significa che un muscolo tonico si nutre naturalmente di grasso, ed avrà sicuramente minore difficoltà a mantenere questa condizione nel tempo.
Il resto del lavoro, lo dovremo necessariamente fare a tavola, facendo attenzione a mantenere una buona abitudine alimentare, nel giusto equilibrio tra tutti i macroalimenti (carboidrati, proteine e grassi) e introducendo anche i micronutrienti.
Per finire, qualche massaggio mirato (anticellulite, drenante, etc), può accellerare ulteriormente il processo di snellimento, mettendo il corpo in una condizione di maggiore ricettività degli stimoli indotti dall’allenamento, favorendo uno stato di generale benessere.
Mauro Gobbi