Per soddisfare la nostra voglia di buono, per essere un po’ come Nonna Papera e sfornare crostate e biscotti in ogni periodo dell’anno, ma soprattutto in questo periodo dove il Natale porta in casa la sua “magia”, bisogna assolutamente saper fare la pasta frolla! Come lei non c’è nessuna… quel buon profumo di burro, quella meravigliosa friabilità sotto i denti e quel gusto fresco e inconfondibile che si abbina a qualsiasi marmellata o crema… Direi che non ci fosse bisognerebbe inventarla! Ma per fortuna i grandi segreti sono già stati svelati! Ecco quindi una ricetta ben bilanciata che darà grandi soddisfazioni, sia che la usiate in una tortiera o per preparare i classici biscottini da colazione!
Grembiuli allacciati e mani in pasta!!
Ingredienti:
Gr. 125 burro
Gr. 100 zucchero a velo
Gr. 25 miele di acacia
Gr. 50 uova intere (circa 1 uovo)
Gr. 250 farina 00
Gr. 3 lievito per dolci Paneangeli (facoltativo)
Sale un pizzico
Mezza scorza di limone grattugiata o mezzo contenuto bacello di vaniglia
Procedimento:
In planetaria con gancio a foglia mettere il burro morbido ma ancora plastico, lo zucchero, il miele e gli aromi a piacere.
Amalgamare gli ingredienti omogeneamente ma senza montare, a bassa velocità.
Aggiungere le uova e il sale e quando il tutto sarà uniforme incorporare la farina e il lievito precedentemente setacciati assieme.
Lavorare poco, finire l’impasto lavorandolo un attimo a mano.
Stabilizzare il composto per almeno 12 ore coperto da pellicola in frigorifero.
Utilizzare a piacere.
Elena Dolcipassioni