Una delle maggiori preoccupazioni delle donne e degli uomini (questi ultimi in un numero sempre crescente), sono gli inestetismi della pelle che puntualmente si presentano in varie parti del viso (come abbiamo già potuto approfondire) e del corpo, in diversi periodi della vita.
Gli inestetismi del corpo possono infatti presentarsi non solo in età adulta ma anche durante l’adolescenza.
Tra gli inestetismi più conosciuti ci sono sia le smagliature dovute a vari mutamenti della pelle e della forma fisica, sia la cellulite dovuta a un rallentamento del flusso sanguigno e ad una eccessiva ritenzione idrica.
Uomini e Donne si ritrovano ad osservare queste imperfezioni cutanee dovute nella maggior parte dei casi ad una alimentazione sbagliata e ad uno stile di vita che tiene poco in considerazione l’attività fisica.
Ma come fare? Vediamoli di seguito in dettaglio.
Le SMAGLIATURE sono delle piccole lesioni della pelle, simili alle cicatrici. Questi inestetismi del corpo possono presentarsi in qualsiasi età ma i periodi di maggior comparizione sono la pubertà e la gravidanza. La crescita veloce nel periodo della pubertà, la perdita di elasticità cutanea, la perdita di tono muscolare, la diminuzione o l’aumento di peso sono le cause dell’insorgenza delle smagliature. Le parti del corpo più soggette alle smagliature sono le cosce, i polpacci, i glutei, i fianchi, le braccia, l’addome e il seno.
Nei primi tempi le smagliature sono di color rosa o violetto, successivamente assumono un colore simile a quello caratteristico delle cicatrici, il bianco. Quando però sono di colore più intenso, all’inizio della comparsa, è possibile “curarle”… Anche se al giorno d’oggi non esiste ancora trattamento capace di risolvere del tutto questo problema. E’ sempre meglio rivolgersi a un dermatologo che potrebbe consigliarvi anche la microdermoabrasione, tecnica con la quale rimuove la parte superficiale della smagliatura, stimolando la produzione di nuove fibre cutanee.
Per quanto mi riguarda, vi consiglierei di seguire un alimentazione ricca di vitamine e proteine, svolgere una regolare attività fisica come il nuoto o la bicicletta, sottoporvi a dei massaggi con olii essenziali per migliorare la circolazione vascolare e idratare la pelle del corpo soprattutto nella zona dove si hanno le smagliature.
La CELLULITE o meglio pannicolopatia edemato-fibrosclerotica (PEF) è un inestetismo della pelle temuto dalle donne e difficile da eliminare completamente. La formazione della cellulite deriva dalla cattiva circolazione, da un’accentuata ritenzione idrica e dalla presenza di liquido fra gli spazi intercellulari.
In realtà non sappiamo la vera causa della cellulite ma anche questo inestetismo dipende molto dallo stile di vita che conduciamo… Infatti, lo stress, il caffè, il fumo, l’alcool e un’alimentazione sbagliata sono tutti fattori che contribuiscono alla sua insorgenza. Può comparire anche in soggetti che indossano spesso abiti attillati, scarpe troppo alte, e anche a chi accavalla sempre le gambe quando sta per molto tempo seduto.
Le fasi principali della cellulite sono tre:
1. fase edematosa: presenza dei liquidi tra i tessuti che causano lievi gonfiori localizzati
2. fase fibrosa: i liquidi fra i tessuti causano il distanziarsi delle cellule adipose e si formano dei piccoli noduli che producono l’effetto “pelle a buccia d’arancia”
3. fase sclerotica: la pelle diventa dura al tatto e i noduli crescono di dimensione, si presentano avvallamenti fino a produrre l’effetto “pelle a materasso”.
Cosa fare?
Innanzitutto bere molta acqua e un alimentazione con cibi salutari che ristabiliscano le corrette abitudini, praticare attività fisica regolare (la classica camminata).
E poi, affidatevi alle mani esperte di un’estetista che in base allo stadio di cellulite vi può consigliare il giusto programma da seguire in istituto come massaggi, pressoterapia, termocoperte, impacchi con fango o alghe, bendaggi ma anche con macchinari di ultima generazione nel campo estetico. Il percorso estetico da seguire a casa è applicare sieri e creme, che applicati regolarmente, vanno a stimolare la circolazione.
E la prossima volta? Che vi racconterò?
Ornella