Dopo aver letto uno dei tanti libri sulla pedagogia di Rudolf Steiner, mi si è “aperto un mondo” e ho voluto approfondire tanto che ho poi iscritto Ginevra e Margherita alla scuola steineriana o Waldorf.
In questa struttura, proprio per la modalità di coinvolgimento dei genitori nelle attività didattiche, ho avuto la possibilità di insegnare per un anno in una scuola Waldorf proprio lavoro manuale… Adesso vi racconto come è andata!Un’esperienza meravigliosa: vedere sia femmine che maschi creare con i ferri un paio di calzini o creare dei ferri da maglia solo da due pezzi di legno, oppure ancora dei porta spilli, custodie per il flauto… insomma imparare ad usare le loro manine per creare tutto quello che poteva servire.
Insegnare ad usare le proprie mani portando ad ognuno con i suoi tempi, la consapevolezza del loro straordinario valore, delle loro incredibili capacità e preparando per loro una delle tante storie che insegnasse come fare. Ecco a voi un esempio:
“Le dita della mani son come raggi d’oro
e io posso intrecciarli col gioco e col lavoro
se insieme impareranno quello che posson fare
saran sempre felici, potranno anche volare
e portar questa gioia nei luoghi più lontani
perché possan sentirla tutti gli esseri umani.”
Provateci se vi fa piacere e vi assicuro che un regalo “handmade” fa sempre un grande effetto in un mondo che corre ai 1000 all’ora!
#lavoraconlemani #riutilizzaciòchenonusi
Paola