Vi piacerebbe vivere in una favola?
Allora per voi oggi parliamo di… altri due inestetismi: la pelle sensibile e quella grassa… E vedrete cosa succederà!!!
La pelle SENSIBILE o detta anche couperose è un inestetismo cutaneo, si manifesta con un arrossamento intenso e cronico sulle guance. Questa situazione è dovuta a vasodilatazione del microcircolo sottoepidermico. I capillari sotto al derma possono dilatarsi in modo permanente e diventare visibili e irregolari: le telengectasie, accade a causa della persistente esposizione della pelle agli agenti atmosferici (in modo particolare al caldo e al freddo) e della progressiva perdita di elasticità. Si sviluppa principalmente nelle donne con pelle sottile, reattive e secche. E’ molto importante quindi idratare la vostra pelle e proteggerla dagli agenti atmosferici con una crema, ma anche con un buon fondotinta.
La pelle GRASSA appare lucida e sembra più spessa. Si definisce pelle grassa una condizione caratterizzata da un’abbondante produzione di sebo. Questa produzione può essere dovuta a caratteristiche ereditarie oppure a squilibri ormonali che inducono alle ghiandole di lavorare più della norma. Come nel caso degli adolescenti, persone stressate e a volte anche nelle donne in gravidanza. L’eccesso di sebo ostacola la traspirazione cutanea e occlude i follicoli piliferi creando un ambiente favorevole allo sviluppo di microrganismi. Ecco la comparsa di impurità: brufoli e punti neri. E’ molto importante detergere il viso con latte detergenti delicati e non aggressivi, poichè la pelle si potrebbe sentire aggredita e produrre più sebo, peggiorando la situazione. Come crema applicare un prodotto con all’interno principi attivi che regolarizzano questa produzione, ad esempio l’ estratto di bardana o liquirizia.
Con piccoli accorgimenti giornalieri sarete più belle di Biancaneve!!!
Ornella