Spesso capita, per noi trentini che, “per cambiare aria”, ci spostiamo nella zona di Verona.
Si fa un giro per la splendida città di Romeo e Giulietta, si passeggia per il centro guardando qualche vetrina che inizia già ad essere addobbata per le feste natalizie ma, verso l’imbrunire si sente già la necessità di trasferirsi in un luogo più appartato per riunirsi caldamente attorno ad un tavolo e trascorrere in tranquillità le ultime ore della sera.
Ecco quindi che durante il tardo pomeriggio di una bella domenica trascorsa in famiglia, decidiamo di provare un percorso diverso recandoci in un paesino dell’est veronese del quale avevamo sentito parlare bene poiché ospitava una delle pizzerie più ricercate in zona: San Martino Buon Albergo… Già il nome era un programma… speriamo di buon auspicio (mi sono detta)!
Quindi nel giro di pochi minuti ci siamo ritrovati in questo piccolo borgo, tra le colline dedicate alla coltivazione dei più pregiati vini DOC veneti: i famosi Amarone, Valpolicella e Recioto.
Sulla via principale del paese abbiamo trovato subito il locale in questione: la pizzeria Saporè era pronta ad accoglierci!
Entrando nel locale c’era un buon profumo di pane e ci siamo sentiti subito un po’ a casa. Dopo aver conosciuto il proprietario, il sig. Renato Bosco, una persona “vulcanica” come lui stesso si definisce, ci è stato proposto il menù.
Impossibile pensare fino a quel momento che solo con farina, lievito ed acqua, sua Maestà la pizza potesse prendere varie forme: cinque tipologie di impasto diverse con cinque diverse strutture e consistenze e creano un percorso degustativo che non avevo mai provato.
In questo piccolo locale famigliare il cliente può ritrovare prodotti genuini (l’impasto è fatto con la pasta madre) e il percorso sposa sapori e sensazioni di un tempo.
Ma non finisce qui, perché il tutto viene accompagnato dalla loro ottima birra artigianale (io adoro quella al cardamomo e arancia).
Che serata… siamo rientrati a casa e con noi una nuova esperienza di gusto che ha riempito non solo lo stomaco ma anche e soprattutto la nostra anima!
Se decidete di accogliere il mio suggerimento, ricordatevi di prenotare con un po’ di anticipo, perché il passaparola funziona benissimo ed ora è una delle pizzerie “più gettonate”…
E se volete un pezzetto di pasta madre, telefonando prima, vi preparano il vasetto da portare a casa… Buona degustazione!
#percorsidigusto #suamaestàlapizza #saporè
Elena Dolci Passioni