A una settimana dal “Disco Glitter Market per Face 3D” al Baraccano, vi racconto la mia esperienza.
Ho sempre pensato che la più bella beneficienza fosse quella che non si dice ma in questo caso… voglio gridarlo al mondo intero perché ognuno a suo modo può contribuire a fare stare meglio un’altra persona.
Lo sanno bene le amiche dell’Associazione Re-Use With Love che nel 2010 decisero di unire le proprie energie e le rispettive professionalità per contrastare o quanto meno arginare la lotta allo spreco, educando al riuso dei beni per migliorare la vita dei bambini in difficoltà.
E’ così che nasce l’idea di un mercatino vintage, il cui ricavato viene destinato a progetti solidali promossi sul territorio da associazioni istituzionali bolognesi.
Scopo benefico e riutilizzo consapevole sono i due obbiettivi che l’associazione si propone di raggiungere sensibilizzando i cittadini non solo alla solidarietà sociale, ma anche al recupero di tutti quei beni che possono avere una seconda vita.
C’è poco da dire… ho avuto il privilegio di capire “toccando con mano” quanto questa Associazione si prodighi per i più deboli siano essi bambini o adulti, perché la Vita va vissuta con dignità.
L’iniziativa è inoltre stata supportata da un’asta benefica su E-Bay con la vendita di 15 dischi d’oro vinti da vari artisti, fra cui Andrea Bocelli, ricevuti e messi in vendita da loro produttore discografico Michele Torpedine.
Oltre a questo, come ogni anno, c’è stata la lottery che quest’anno portava il nome di “Table for Two” (3 euro a biglietto) con l’estrazione di ben 40 premi tra cena, pranzo o aperitivo per due persone in vari e rinomati ristoranti della città di Bologna.
Ringrazio tutti gli amici trentini per la loro voglia di contribuire al progetto, sapendo che, in caso di vincita, difficilmente avrebbero usufruito del premio e ringrazio anche gli amici bolognesi (che mi conoscono solo da un anno) che mi hanno dato fiducia e hanno sostenuto questa iniziativa… qualcuno ha anche vinto e ne solo felice!
Solo a titolo informativo vi dico che sono stati raccolti più di 70.000 euro per il progetto “Face 3D”, un progetto della Fondazione 3DBO Onlus di Bologna, costituita dall’equipe del Prof. Marchetti reparto maxillo-facciale, operanti all’interno del Policlinico S.Orsola-Malpighi che da anni si occupano dello studio e della progettazione virtuale della chirurgia del volto di bambini ed adulti, utilizzando tecnologie di ultima generazione per ridare il sorriso a chi lo ha perduto perché ricostruire un volto che ha subito gravi lesioni o deformazioni a causa di patologie, malformazioni congenite o incidenti, non significa solo curare, guarire, ridare il benessere e la funzionalità’ fisica, significa anche ridare alla persona la propria identità per permetterle di relazionarsi con gli altri e di vivere pienamente la vita che la guarigione ha restituito.
Ringrazio Anna per avermi fatto conoscere questa realtà e Lisa per avermi coinvolto.
Un gigantesco GRAZIE a tutta l’associazione e in particolare a Lisa, Leo, Ida e Anna con le quali ho lavorato fianco a fianco durante il mercatino.
Allestimento bellissimo, organizzazione “da urlo”… peccato chi se lo è perso… Comunque non preoccupatevi, potete rimediare con il prossimo evento!
E ricordate… Cool People wear #REUSE, Smart People donate to #REUSE…
Sabry