Forse non tutti sanno che le pere, sono una vera miniera di vitamine e sali minerali utili per le nostre ossa e il nostro cervello.
La maggior quantità di questi elementi si trova nella buccia e quindi se si mangia integro, si ha il vantaggio di assorbire anche la fibra che coadiuva il transito intestinale.
Quindi, viste tutte queste proprietà, ecco a voi una ricettina golosa che farà sicuramente felici grandi e piccini e che andrà a ruba in un attimo!
Ingredienti:
Nr. 2 Pere mature + una noce di burro per la cottura in padella
Gr. 500 Farina 00
Gr. 250 Zucchero
Gr. 45 Cacao Amaro
Gr. 250 Burro morbido
Nr. 3 Uova intere e 1 Tuorlo
Nr. 1 Bustina di Lievito per dolci Paneangeli
Gr. 70 Latte (facoltativo)
Procedimento:
Innanzitutto preparare le pere togliendo la buccia ed il torsolo. Tagliarle poi a fette regolari non troppo sottili e passarle in padella antiaderente per qualche istante con un po’ di burro facendole ammorbidire. Tenerle da parte coperte con della pellicola e procedere con la preparazione dell’impasto.
In una terrina o nella planetaria montare il burro morbido con lo zucchero ed unire una alla volta le uova sempre mescolando con cura. Setacciare a parte la farina con il lievito ed il cacao amaro. Aggiungerlo gradatamente al composto. Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungere un po’ dei 70 grammi di latte. Mescolare bene. Versare il tutto in una tortiera imburrata ed infarinata a forma di ciambella del diametro di 24 cm. Posizionare le fettine di pera una vicina all’altra a raggera in modo da coprire l’intero impasto ed infornare a 180° per almeno 45 minuti. Controllare con uno stecchino bucando la torta per controllare la cottura prima di sfornare.
Buona colazione!
#colazionedare #dolciconlepere
Elena Dolci Passioni