Skip to content

PERLE DI BENESSERE

Il Ben-Essere a 360°

  • Blog

Enter Keyword here..

And press enter.
Ottobre 11, 2017 3 Minutes 579Views

L’amica Geniale di Elena Ferrante

“Capii che ero arrivata fin là piena di superbia e mi resi conto che – in buona fede certo, con affetto – avevo fatto tutto quel viaggio soprattutto per mostrarle ciò che lei aveva perso e ciò che io avevo vinto. Lei naturalmente se ne era accorta fin dal momento in cui le ero comparsa davanti e ora stava reagendo spiegandomi di fatto che non avevo vinto niente, che al mondo non c’era alcunchè da vincere, che la sua vita era piena di avventure diverse e scriteriate proprio quanto la mia, e che il tempo semplicemente scivolava via senza alcun senso, ed era bello solo vedersi ogni tanto per sentire il suono folle del cervello dell’una riecheggiare dentro il suono folle del cervello dell’altra “

                  Storia del Nuovo Cognome – L’Amica Geniale – Volume secondo

Normalmente lascio decantare i libri di cui si parla troppo per leggerli dopo qualche tempo, senza più l’eco del successo.

In realtà il clamore attorno ad Elena Ferrante è tutt’altro che passato ma, quest’estate, ho ricominciato la lettura dell’Amica Geniale interrotta un anno fa, e ne sono stata travolta.

Sono stata rapita da questa storia che attraversa parte del secolo scorso per sconfinare nel XXI, sono stata ammaliata da queste due donne che in maniera diversa lottano per riscattarsi da una società ritenuta troppo stretta. Elena scappa da quella Napoli considerata troppo povera, troppo rionale; Lila rimane lì dove sono le sue radici ma trovando il modo per “emergere” creandosi un lavoro moderno, nuovo, ma continuando a rimanere “una del rione”.

E’ Elena a raccontare la loro storia, quella di due bambine che diventano donne insieme, che si fondono l’una nell’altra e allo stesso tempo si distinguono perfettamente. Non solo diverse ma decisamente opposte sia nel fisico che nel carattere, conducono le loro vite secondo schemi differenti ma rimangono legate da un’amicizia profonda e turbolenta.

Elena fugge da Napoli inseguendo il sogno di diventare scrittrice, studiando, laureandosi e muovendosi nell’Italia del secolo scorso tra intellettuali e nuovi movimenti politici. Cerca di rendere le sue origini meno vistose imparando a parlare italiano e frequentando la gente che conta. Essere “La Scrittrice” non è facile; comporta sì un riscatto personale ma è un segno indistinto del tradimento nei confronti delle sue origini, della sua famiglia e della sua gente.

Lila, la cattiva come la chiamava Elena da bambina, invece rimane lì, nel suo quartiere. Acuta, intelligente, dura e decisa, ammalia chiunque abbia a che fare con lei. Pur non avendo voluto proseguire gli studi ha una conoscenza così profonda che lascia Elena sempre stupita e ammirata.

E poi c’è Napoli che fa da sfondo a questa storia; una Napoli di rione, popolare, feroce, violenta, che si rigenera nel corso degli anni. Una città che le due donne si portano dentro, con le voci, il dialetto, i colori e tutte le dinamiche che Elena non potrà fare a meno di raccontare nei suoi libri.

Dall’infanzia alla vecchiaia, una vita dura che lascia il segno, un lungo periodo raccontato in quattro libri che non sono riuscita ad interrompere, mi sono immersa nella realtà di queste donne e mi sono resa conto che non potevo immedesimarmi in nessuna di loro perché sia Lila sia Elena erano una parte di me.

Marti

 

 

 

 

 

 

 

 

Curiosità&Suggerimenti, Libri&Letturelettura, libri, piacere, regalati del tempo, tempolibero
Martina Giulia Campini

"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno " - Francis de Croisset - Ciao! Mi chiamo Martina Giulia Campini, ma tutti mi chiamano Marti. Mi appassionano tante tante cose ma soprattutto adoro viaggiare e amo i libri! Fanno parte della mia vita fin dall'infanzia, li annuso, li sottolineo, entro nelle storie e incontro milioni di personaggi che mi accompagnano nelle loro avventure rendendomi parte del loro mondo. Provo a raccontarvene qualcuno, chissà che non possiate intraprendere anche voi un bellissimo viaggio... Buona lettura!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione articoli

Previous Post
Ma le mele sono di stagione tutto l’anno?
Next Post
Cosa è avanzato in dispensa?
Articoli recenti
  • Buone vacanze…
  • Stress e idromassaggio!
  • Ingredienti alternativi… per dolci!
  • Tacchinella “nell’orto”
  • Dillo con un fiore… (prima parte)
Categorie
  • Animali&Natura
  • Beauty&Fitness
  • Cibo&Cucina
  • Curiosità&Suggerimenti
  • Dolci&Others
  • Fashion&Styling
  • Hobbies&Passioni
  • Libri&Letture
  • Luoghi&Percorsi
Tag
aglio (12) amicizia (6) amore (15) arance (5) autunno (6) benessere (26) biscotti (8) burro (8) cioccolato (6) coccole (14) colori (7) condivisione (15) cuore (7) divertimento (12) famiglia (9) farina (7) finger food (7) fragole (5) frutta di stagione (11) lettura (32) libri (34) mamma (5) massaggio (8) mele (5) panna (7) parmigiano (5) passione (16) pasta (6) pasta di zucchero (8) pelle (7) peperoncino (6) piacere (36) prezzemolo (5) regalati del tempo (8) relax (13) ricetta (7) sale (5) sogni (16) spaghetti (6) tempo (32) tempolibero (32) torta (8) verdura di stagione (8) viso (5) vita (20)
Ottobre 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »
Archivi
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Seguici su

Categorie

  • Animali&Natura (5)
  • Beauty&Fitness (41)
  • Cibo&Cucina (86)
  • Curiosità&Suggerimenti (69)
  • Dolci&Others (26)
  • Fashion&Styling (1)
  • Hobbies&Passioni (14)
  • Libri&Letture (42)
  • Luoghi&Percorsi (31)

In primo piano

Ben-essere = Vita Felice
Dicembre 24, 2017 0.

Ultimi articoli

Buone vacanze…
Agosto 1, 2018 0.
Stress e idromassaggio!
Luglio 31, 2018 0.
Ingredienti alternativi… per dolci!
Luglio 30, 2018 2.
Tacchinella “nell’orto”
Luglio 29, 2018 0.
Perle di benessere. Il Ben-Essere a 360°